,
La nuova versione di AirDroid estende le funzionalità già incluse e introduce la possibilità di controllare lo smartphone direttamente dalle applicazioni per Windows e OS X. L'utente può sfruttare AirMirror (solo su dispositivi rooted) per visualizzare sul monitor del computer l'intera schermata dello smartphone. È quindi possibile interagire con le app installate, ad esempio rispondere ad un messaggio WhatsApp.
AirDroid 3 possiede una nuova interfaccia su Android e supporta la crittografia end-to-end per la trasmissione dei dati tra i client. Poche novità invece per AirDroid Web (risoluzione di bug e prestazioni migliorate).