,
Se prevedere l'andamento della tecnologia per i prossimi 5 anni è un'operazione particolarmente difficile a causa dell'elevatissima rapidità con la quale l'intero settore si è evoluto negli ultimi decenni, lo è ancor di più fare previsioni per i prossimi 150 anni. Eppure, quelli della BBC hanno realizzato un'infografica con la quale intendono quanto meno delineare un quadro generale relativo alla scienza ed alla tecnica a disposizione dell'umanità entro il prossimo secolo e mezzo.
Si parte quindi dalle previsioni a breve termine, relative all'anno appena iniziato e quelli immediatamente prossimi. Come prevedibile gli smartphone saranno sempre più importanti, con i medici che ai medicinali potrebbero affiancare apposite applicazioni da prescrivere ai propri pazienti. Negli USA la moneta digitale potrebbe divenire uno standard accettato ovunque, mentre potrebbe esser possibile ottenere la propria sequenza di DNA per soli 100 dollari. Passando attraverso la realizzazione in laboratorio del primo topo immortale si giunge quindi a ridosso del 2020, quando i robot saranno costantemente affianco all'uomo, aiutandolo a svolgere attività quotidiane, ed i computer potrebbero esser dotati di nuovi sensi.
L'upload diretto di contenuti dal proprio cervello al Web potrebbe esser possibile nei decenni successivi, benché ad oggi sia ritenuto particolarmente improbabile. Entro il 2025 potrebbero esser gettati i fondamenti della fusione fredda, mentre nei decenni successivi i dispositivi di elaborazione potrebbero divenire più intelligenti degli esseri umani. Si passa quindi attraverso la clonazione degli esseri umani, con l'intelligenza artificiale che continuerà a compiere passi da gigante, stazioni spaziali che saranno installate su Marte ed automobili che saranno guidate da sistemi di elaborazione digitali.