,
Google Chromecast non era ancora disponibile in Italia quando lo abbiamo cercato per la prima volta, ma affidandoci all'importazione siamo riusciti a metterci le mani su in anticipo per arrivare all'esordio italiano con tutto quanto necessario per farci un'opinione sul device. Ecco dunque il dongle HDMI di Google, già eletto dal magazine TIME come miglior gadget tecnologico tra quelli lanciati nel 2013.
La sua funzione principale è quella di riprodurre sul televisore tutti quei contenuti multimediali solitamente accessibili da smartphone, tablet o computer, incluse le pagine Web visualizzate nel browser Chrome. Questo avviene attraverso una serie di applicazioni sui dispositivi mobile ed estensioni dedicate al browser, sempre più numerose grazie al rilascio dell'SDK ufficiale agli sviluppatori. Quest'ultimo aspetto rappresenta la vera ricchezza di Chromecast, poiché ne delinea gli sviluppi e le potenzialità future.
Il funzionamento è semplice: basta inserirlo in uno slot HDMI della TV e alimentarlo con il cavo USB fornito in dotazione. Dopo avergli consentito l'accesso alla rete WiFi di casa, è sufficiente attendere il download e l'installazione degli aggiornamenti, dopodiché si può iniziare ad utilizzare Chromecast. Il device trasforma di fatto qualsiasi tv dotata di HDMI in una smart tv i cui contenuti provengono da una piccola chiavetta che arricchisce di nuova intelligenza il semplice televisore.