,
Quanto vale un autoscatto su Marte? Vale sicuramente molto per la comunità scientifica, perché consente di visionare "dal vivo" lo stato di salute della sonda Curiosity. Ma vale molto anche per quanti stanno seguendo le escursioni del rover su Marte, seguendone gli esperimenti grazie alle immagini pubblicate dalla NASA.
Uno scatto pubblicato in questi giorni è particolarmente significativo poiché consente di vedere in alta definizione non soltanto Curiosity ed ogni dettaglio della sua scocca (con tanto di polvere marziana depositatasi sulla parte superiore), ma anche un orizzonte del tutto particolare: la sonda sta prelevando campioni di sabbia raccoltasi attorno ad una vera e propria duna, cercando inoltre di fotografarne gli spostamenti per capire direzione e intensità del vento.
Le informazioni raccolte saranno oltremodo utili anche alla prossima spedizione ExoMars che tenterà di andare più in profondità nella superficie marziana grazie ad un trapano di ideazione e costruzione italiana.