,
Alcune delle componenti destinate alle vetture Ford, che la casa dell'Ovale Blu realizza con l'ausilio delle stampanti 3D durante le fasi di progettazione, prototipazione e test. In questo modo, rispetto all'impiego dei metodi più tradizionali (comunque ancora utilizzati, come i modelli in argilla), è possibile risparmiare tempo e abbattere i costi legati alla creazione degli strumenti per lo stampaggio a iniezione.
Sia i designer che gli ingegneri dell'automaker beneficiano della tecnologia, riducendo in modo significativo i tempi di attesa che altrimenti trascorrerebbero tra il disegno di una componente e la sua produzione vera e propria.