,
Samsung avrà la possibilità di installare, in via esclusiva sui propri dispositivi, le app HERE Maps e HERE per Gear sviluppate da Nokia. Per la prima volta, dunque, il servizio di mapping dell'azienda finlandese sarà disponibile su Android e Tizen. A differenza di Google Maps, che richiede la selezione di un'area per la navigazione offline, HERE Maps può essere utilizzato totalmente senza connessione Internet.
L'utente può infatti scaricare sullo smartphone l'intera mappa di un paese e seguire le indicazioni turn-by-turn (in auto, a piedi o con i mezzi pubblici), sfruttando unicamente il GPS. Il collegamento online è richiesto per visualizzare le informazioni sul traffico e gli orari del trasporto pubblico in tempo reale.
Anche se il Samsung Gear S funziona in modo autonomo con l'app HERE per Gear, è possibile usare lo smartwatch insieme allo smartphone. Basta effettuare il pairing Bluetooth e inviare il percorso dal Galaxy all'orologio digitale.