,
A 25 anni dalla presentazione del suo primo PowerBook, Apple decide di rivoluzionare nuovamente l'universo dei laptop. E così, dal palco di Cupertino, il 27 ottobre 2016 la società ha presentato i nuovi MacBook Pro, dei laptop completamente nuovi, sia sul fronte del design che delle funzioni. Più sottili e meno ingombranti rispetto alle precedenti edizioni, nonché disponibili nel classico argento o nel più scuro grigio siderale, i nuovi MacBook Pro rappresentano un piccolo concentrato di potenza e versatilità, in 13 e 15 pollici.
La grande novità è rappresentata dall'introduzione di una barra touchscreen in risoluzione retina, la TouchBar, sostitutiva dei vecchi tasti funzioni. Questa può essere completamente personalizzata dall'utente con feature speciali per ogni software, nonché può mostrare delle opzioni aggiuntive per alcune delle applicazioni più famose del mondo mac. Ad esempio, semplicemente scorrendo con le dita sarà possibile sfogliare l'intera libreria di immagini per Foto, ma anche accedere a un editing avanzato per Photoshop, Final Cut, DJ Pro e molti altri software ancora. La TouchBar, inoltre, include anche un lettore d'impronte digitali Touch ID, per acquisti online sicuri e la gestione dei singoli account, grazie anche al nuovo chip Apple T1. All'interno, i portatili vedono l'inclusione di chipset i5 e i7, a seconda della configurazione, quindi GPU Iris Graphics o AMD Radeon su architettura Polaris. Tre i modelli, due con TouchBar e uno da 13 pollici privo di questa feature, per prezzi da 1.749 a 2.229 euro.