,
Nel corso della WWDC 2016, Apple ha presentato il nuovo sistema operativo macOS Sierra. Compatibile con i Mac prodotti a fine 2009 e successivi, il sistema operativo non si caratterizza solo per il cambio del nome rispetto al precedente OS X, ma anche per molte novità sul fronte delle feature. Prima fra tutte, l'abilitazione di Siri anche su desktop e laptop, grazie a un'apposita applicazione posizionata di fianco al Finder. L'esperienza d'uso è la medesima di iOS, con la possibilità di salvare comodamente le ricerche effettuate sulla propria scrivania.
Completano la dotazione una più profonda integrazione Continuity con i dispositivi iOS, la possibilità di sbloccare il Mac grazie a un iDevice dotato di Touch ID, le nuove funzioni di iMessage, la feature PIP in alcune applicazioni e molto altro ancora. Il nuovo macOS è disponibile dal 13 giugno per gli sviluppatori, da luglio in beta pubblica e dall'autunno agli utenti finali.