,
Si pensa un personaggio, lo si plasma sul proprio tablet, quindi lo si realizza con una stampante 3D: è questo il principio su cui si basa il progetto Mattel Thingmaker, nuova creatura da 299 dollari a disposizione dei bambini negli USA. La volontà è quella di offrire un nuovo stimolo ai ragazzi passando attraverso il loro rapporto privilegiato con le nuove tecnologie: l'iPad diventa la tavola per i progetti, la stampante 3D diventa l'elemento magico in grado di realizzarli. Un concept già valido negli anni '60, torna sul mercato passando per le nuove frontiere dell'innovazione: l'immaginazione torna al centro in un progetto firmato dalla collaborazione tra Mattel e Autodesk.