,
Grande, ma sottile. E con molti vantaggi che, ampiezza a parte, fanno della generosità del display un vantaggio che si riverbera sull'utente tramite una interfaccia più fruibile e personalizzabile. 20 megapixel di fotocamera a disposizione, schermo Full HD ed un'ottima reattività agli input ricevuti.
Si presenta così il Nokia Lumia 1520, il primo phablet che Nokia ha sviluppato per il sistema operativo Windows Phone 8. Il dispositivo è disponibile anche sul mercato italiano, ove andrà a sfidare il Galaxy Note forte delle app inserite da Microsoft e Nokia nel device: da Office a Storyteller, passando per Here Drive e SkyDrive.
Le sensazioni sono immediatamente positive: la generosità dello schermo consente di allocare più applicazioni sulla home screen o di utilizzare Live Tile più ampie, godendo così al meglio degli aggiornamenti automatici abilitati.