,
Un robot in grado di interpretare i movimenti delle persone per anticiparne le azioni future: questa la tecnologia messa a punto dal team Willow Garage della Cornell University e integrata nell'automa PR2. Alla base del funzionamento un complesso sistema di sensori e algoritmi, che in futuro potranno risultare utili per semplificare la vita di tutti i giorni. Il riconoscimento delle immagini avviene mediante la ricostruzione di un ambiente 3D effettuato dal software in abbinata con Kinect, il motion controller sviluppato da Microsoft per la console Xbox 360, ma che anche in questo caso dimostra di avere potenzialità che vanno ben oltre l'ambito videoludico. L'automa, per chi fosse interessato, è già in vendita al prezzo di 280.000 dollari.