,
Il noto produttore californiano entra ufficialmente nel settore degli smartphone con il Razer Phone, primo frutto dell'acquisizione di Nextbit. Il design è molto simile a quello del Robin, ma la plastica è stata sostituita dall'alluminio per migliorare la dissipazione dei componenti interni. Lo schermo da 5,7 pollici possiede una risoluzione Quad HD (2560x1440 pixel) e utilizzata la tecnologia UltraMotion che ha permette di ottenere una frequenza di refresh pari a 120 Hz.
La dotazione hardware comprende un processore Snapdragon 835, 8 GB di RAM, 64 GB di storage, dual camera posteriore con sensori da 13 e 12 megapixel, fotocamera frontale da 8 megapixel, altoparlanti stereo Dolby Atmos con amplificatori dedicati, porta USB Type-C e batteria da 4.000 mAh. Il sistema operativo è Android 7.1.1 Nougat con Nova Launcher Prime. Il Razer Phone può essere già ordinato online ad un prezzo di 749,99 euro.