Smartband Recensioni
Per smartband si intende un dispositivo indossabile al polso che serve a controllare le principali funzioni vitali di un uomo, solitamente durante lo svolgimento di una qualsiasi attività fisica, ma non manca l’impiego di questi device anche durante le ore di sonno.
Si tratta, di fatto, dell’evoluzione in senso 2.0 di quella che un tempo era l’attività fisica tipicamente monitorata attraverso dispositivi analogici e, tutto al più, con cardiofrequenzimetri.
Le moderne tecnologie hanno permesso la realizzazione di questi smartband, molti dotati di schermo touch, e tutti in grado di dialogare con lo smartphone per controllo e scambio di informazioni.
Per il fitness sono ormai strumenti indispensabili, sia per chi pratica attività sportive a livello amatoriale, sia per i professionisti. I loro sensori e la loro connettività li rende al tempo stesso validi strumenti di monitoraggio per lo stato di salute della persona, candidandosi anche ad un importante ruolo nelle attività non sportive (ove entrano però in competizione con la parallela categoria degli smartwatch).
Nel settore sono presenti alcuni grandi produttori del mondo hi-tech, ma anche alcuni grandi marchi del mondo dell’abbigliamento sportivo quali Adidas e Nike. Dopo una forte evoluzione iniziale, infatti, gli smartband sono andati verso una forma più omogenea e con minor gap tecnologico tra i vari brand, consentendo anche a marchi estranei alla produzione tecnologica di allinearsi e di proporre versioni ad hoc in grado di dialogare con altri strumenti indossabili quali scarpe o altri accessori.
I migliori modelli attualmente in commercio, le caratteristiche e i prezzi: recensioni e consigli utili per scegliere lo smartband più adatto a te.
In primo piano
Display, prezzo, funzioni, impermeabilità
ControCaricabatteria poco pratico, autonomia leggermente al di sotto delle aspettative
prezzo contenuto, ottima autonomia
Controriconoscimento automatico inefficiente, bracciale complicato da slacciare