
Caso JEDI, cos’è successo e cosa cambia per Microsoft e Amazon?
Cosa accadrà dopo la scelta politica ed economica del Dipartimento della Difesa di cancellare il progetto JEDI per darne vita a uno nuovo?
Cosa accadrà dopo la scelta politica ed economica del Dipartimento della Difesa di cancellare il progetto JEDI per darne vita a uno nuovo?
L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ha deciso di puntare sul cloud ibrido abbracciando la soluzione Azure Stack di Microsoft.
Indiscrezioni vorrebbero Nintendo intenzionata ad abbracciare il cloud di Microsoft per sviluppare una piattaforma di Cloud Gaming.
Microsoft ha condiviso una serie di annunci pre Build 2019 dedicati ad Azure ed al machine learning.
Microsoft potrebbe aver iniziato a testare con largo anticipo Windows 10 20H1 per allinearne lo sviluppo con quello di Azure.
Microsoft ha annunciato l’acquisizione di Playfab, società specializzata nel cloud gaming con l’obiettivo di potenziare l’offerta di Azure nei videogiochi.
Microsoft annuncia nuovi strumenti e servizi che consentono agli sviluppatori di modernizzare le applicazioni esistenti e di crearne di più intelligenti.
Mirrorable è una piattaforma che sfrutta i neuroni specchio per rieducare il cervello dei bambini con difficoltà motorie a causa di traumi o ictus.
Il team Dark Side Ducks porta alla Imagine Cup 2016 un controller per utenti diversamente abili: questa la proposta italiana alla competizione Microsoft.
Toyota e Microsoft hanno esteso la loro partnership per Creare Toyota Connected che grazie ad Azure svilupperà soluzioni per le auto connesse.
BMW Connected è l’assistente personale, basato su Microsoft Azure, che fornisce informazioni in tempo reale al guidatore durante il viaggio.
A Build 2016, Microsoft ha svelato agli sviluppatori nuovi strumenti di sviluppo dedicati a Xamarin ed ad Azure.
Build 2016 sarà l’occasione per Microsoft per illustrare tutte le novità concernenti Windows 10, Xbox One, Hololens ed i suoi servizi cloud.
Microsoft ha siglato un accordo con Red Hat per portare su Azure tutti i vantaggi dell’ambiente Linux per i clienti enterprise
Capgemini ha stretto un accordo con Microsoft per utilizzare i servizi cloud della casa di Redmond per offrire soluzioni avanzate in ambito business
A partire dal primo agosto, Microsoft aumenterà i prezzi in alcuni mercati dei servizi cloud enterprise come Azure, Office 365 e CRM Online
Nel primo keynote di Build 2015, Microsoft ha annunciato novità su nuovi strumenti per lo sviluppo di app, su Azure e su Office come piattaforma
Ford e Microsoft annunciano che Azure sarà la base della piattaforma Service Delivery Network che offrirà ai clienti Ford costanti aggiornamenti OTA
Microsoft avrebbe avviato lo sviluppo di un servizio, denominato Arcadia, che consentirà di eseguire app e giochi in streaming sui dispositivi Windows.
Azure RemoteApp permette ai dipendenti di accedere alle applicazioni aziendali su Azure, utilizzando i dispositivi mobili con iOS, Android e Windows Phone.