HTML.it parte civile contro Italia-Programmi.net
3 Aprile 2012 - HTML.it preannuncia che si costituirà parte civile contro Italia-Programmi.net, il sito oscurato dalla Procura di Milano per truffa ai danni degli utenti.
,3 Aprile 2012 - HTML.it preannuncia che si costituirà parte civile contro Italia-Programmi.net, il sito oscurato dalla Procura di Milano per truffa ai danni degli utenti.
,3 Aprile 2012 - L'ADUC festeggia l'oscuramento di Italia-Programmi.net, ma sottolinea che per arrivare al provvedimento è servito il coinvolgimento di Napolitano.
,3 Aprile 2012 - Italia-Programmi.net è stato oscurato su ordine della Procura di Milano dopo che la truffa ha colpito anche il Presidente della Repubblica Napolitano.
,1 Febbraio 2012 - Italia-Programmi.net ci manda l'ennesima minaccia chiedendo di pagare l'abbonamento ai loro servizi: questa la missiva.
,29 Dicembre 2011 - La truffa di Italia-Programmi.net continua e gli italiani coinvolti sono sempre di più: il consiglio è quello di non pagare nonostante le minacce.
,20 Giugno 2011 - L'Antitrust apre un nuovo procedimento giudiziario nei confronti di Easy Download a causa della mancata ottemperanza alla delibera del mese di novembre.
,16 Novembre 2010 - Adiconsum chiede alla Euro Content di restituire quanto incassato con la truffa Easy Download
,15 Novembre 2010 - L'Antitrust italiana ha imposto alla Euro Content una sanzione di quasi 1 milione di euro per punire il sistema truffaldino Easy Download
,15 Ottobre 2010 - Adiconsum annuncia le prime vittorie degli utenti contro il sistema Easy Download. Le fatture vengono stornate grazie al Centro Europeo Consumatori
,14 Luglio 2010 - L'ADUC ha chiesto all'Antitrust un'ordinanza affinché Google sospenda tutte le pubblicità relative alle attività Easy Download. Nel documento si sottolinea come le promozioni siano infatti attualmente in auge sotto nuovo nome
,12 Luglio 2010 - L'Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato ha aperto una importante istruttoria nei confronti di Easy Download per verificare eventuali responsabilità dell'azienda nelle truffe segnalate dagli utenti e dalle associazioni per i consumatori
,25 Giugno 2010 - Dopo una prima denuncia dell'ADUC all'Antitrust, anche Adiconsum si schiera ora contro il sito Easy Download sottolineando le pratiche truffaldine con cui costringe gli utenti ad abbonarsi ad un servizio a pagamento per il download di software gratuiti
,23 Giugno 2010 - In seguito alle numerose segnalazioni raccolte, abbiamo sentito l'ADUC e l'Antitrust per poter offrire agli utenti le necessarie indicazioni per quanti cercano una difesa legale dalle minacce provenienti dalla Easy Download
,