Di
Samsung ha annunciato con un vero e proprio show il nuovo Samsung Galaxy S4. Sarà sul mercato a partire dalla fine del mese di aprile e sarà disponibile in 155 paesi in tutto il mondo (Italia compresa), ma al momento il prezzo rimane l’unica caratteristica ancora ignota.
Lo smartphone presenta un display da ben 5 pollici con una densità di pixel di 441 ppi; sottile (0,8 millimetri), leggero (appena 130 grammi), esteticamente molto simile al suo predecessore; sarà disponibile nelle varie versioni 3G e 4G LTE, portando in dote il sistema operativo Android 4.2.2 Jelly Bean.
La prova del Samsung Galaxy S4
Saranno tre le versioni disponibili: 16, 32 e 64GB. Ma le novità sono soprattutto sul lato software, con tutta una serie di nuove funzioni destinate soprattutto al miglioramento dell’esperienza di fruizione di fotografie e file musicali, così da rendere il Galaxy S4 un dispositivo capace non soltanto nel momento della registrazione (disponibile una doppia fotocamera da 13 e 2 MP), ma anche nella sincronizzazione dei file e nella loro riproduzione ed organizzazione.
Eraser, Story Album, S Translator, S Voice Drive ed altre funzioni ancora vanno ad impreziosire l’offerta Samsung regalando al Galaxy S4 gli onori del palcoscenico in attesa della risposta Apple con il prossimo iPhone.
I dettagli in video
Approfondimenti
- Samsung Galaxy S4, le funzioni delle fotocamere
- Samsung Galaxy S4, le caratteristiche
- Samsung Galaxy S4, dettagli dalla scheda tecnica
- Samsung Galaxy S4, Galaxy S3, iPhone 5 e HTC One a confronto
- Samsung Galaxy S4: tutte le immagini