/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/03/google_hands_free_thumb6.jpg)
Il gruppo di Mountain View ha presentato un nuovo metodo di pagamento che non richiede l’interazione con contanti, carte e nemmeno con il dispositivi mobile. Si chiama Hands Free e permette di completare la transazione economica semplicemente pronunciando “I’ll pay with Google” (ovvero “Pagherò con Google”) quando si è alla cassa. Il segreto è nascosto nell’app (disponibile per Android e iOS), che in fase di configurazione richiede di associare all’account una carta di credito e una propria fotografia. L’immagine verrà poi confrontata con il volto dell’acquirente dall’operatore del negozio e lo scambio delle informazioni avviene tramite WiFi o Bluetooth. Va precisato che il sistema non ha nulla a che fare con Android Pay e che, al momento, è in fase di test solo in alcuni ristoranti McDonald’s e pizzerie Papa John’s nell’area di San Francisco.