Razer Blade 15, notebook con tastiera ottica
14 Ottobre 2019 - Il Razer Blade 15 Advanced è il primo notebook al mondo con tastiera ottica che permette di incrementare la velocità durante le sessioni di gioco.
,Razer è una società statunitense fondata nel 2005 da Min-Liang Tan, Matthew Thompson and Robert Krakoff, specializzata nella produzione e commercializzazione di dispositivi per il florido mercato del gaming.
Dallo scorso anno è inoltre attiva nel mondo del tracking per il fitness grazie alla neonata serie smartband Nabu X.
Ma, a oggi, è ancora nel mondo dei PC che Razer si esprime al massimo, sia con dispositivi desktop che portatili e, ovviamente, relativi accessori: famosi, a tal proposito, oltre che avveniristici, sono i mouse della casa americana che per dotazione, performance e usabilità nulla hanno da invidiare ai joypad delle principali console per videogiochi presenti sul mercato.
La tecnologia e il design che caratterizzano la gamma dei prodotti Razer è presente anche sui device tipici di questi anni, in particolare nel mondo tablet Razer è presente con la serie Edge, il dispositivo è talmente equipaggiato che assomiglia molto a un volante di Formula 1 tali e tanti i bottoni presenti con i quali poter controllare e gestire dispositivo e gioco.
Una testimonianza della bontà dei prodotti Razer è piuttosto recente, allo scorso CES 2019 la storica serie Blade del produttore ha vinto il premio come miglior PC presente alla manifestazione.
L’intera produzione Razer, caratteristiche, prestazioni e prezzi: leggi le recensioni di Webnews per conoscere uno dei migliori vendor del settore gaming, consigli utili su cosa acquistare.
14 Ottobre 2019 - Il Razer Blade 15 Advanced è il primo notebook al mondo con tastiera ottica che permette di incrementare la velocità durante le sessioni di gioco.
,25 Settembre 2019 - Il nuovo Razer Blade Pro 17 ha uno schermo touch da 17,3 pollici, risoluzione 4K (3840x2160 pixel) e frequenza di aggiornamento pari a 120 Hz.
,4 Settembre 2019 - Il nuovo Razer Blade Stealth 13 ha uno schermo da 13,3 pollici, processore Intel Core i7-1065G7, 16 GB di RAM, SSD da 512 GB e GPU NVIDIA GeForce GTX 1650.
,24 Aprile 2019 - Razer ha rinfrescato i suoi portatili da gioco Blade e Blade Pro da 15 e 17 pollici con i più recenti processori Intel e grafica Nvidia RTX.
,13 Marzo 2019 - Razer ha deciso di scontare di 300 euro il suo smartphone Razer Phone 2 sul Razer Store per un periodo limitato.
,1 Marzo 2019 - Il Razer Phone 2 ha ricevuto Android 9 Pie, quindi è possibile utilizzare tutte le novità del sistema operativo, oltre alla registrazione video 4K/60fps.
,9 Gennaio 2019 - Razer ha presentato al CES 2019 un ecosistema tattile di nuova generazione, pensato per far immergere i giocatori nei mondi del gaming.
,20 Dicembre 2018 - Razer ha presentato un paio di accessori dedicati ai possessori di Xbox One: mouse e tastiera per esaltare le sessioni di gaming.
,11 Ottobre 2018 - Razer Phone 2 è uno smartphone con schermo IGZO da 5,72 pollici, processore Snapdragon 845, 8 GB di RAM, altoparlanti stereo, sistema Chroma e Android 8.1
,11 Ottobre 2018 - Il Razer Phone 2 ha uno schermo da 5,72 pollici a 120 Hz, processore Snapdragon 845, 8 GB di RAM, dual camera posteriore, altoparlanti stereo e Android 8.1.
,11 Ottobre 2018 - Razer Phone 2 è uno smartphone con schermo IGZO da 5,72 pollici, processore Snapdragon 845, 8 GB di RAM, altoparlanti stereo, sistema Chroma e Android 8.1.
,28 Settembre 2018 - Un'immagine pubblicata su Twitter, che mostra la parte posteriore del nuovo Razer Phone 2, permette di notare la posizione centrale della dual camera.
,14 Settembre 2018 - In base ad un'immagine pubblicata online, il nuovo Razer Phone 2 dovrebbe avere un design praticamente identico a quello del modello originario.
,10 Settembre 2018 - Il Razer Phone 2 dovrebbe avere uno schermo 16:9 da 5,7 pollici, processore Snapdragon 845, 8 GB di RAM, 512 GB di storage e tecnologia Chroma LED.
,23 Maggio 2018 - Razer presenta l'edizione 2018 del notebook Blade per il gaming: la novità più importante riguarda il display da 15,6 pollici con cornici molto sottili.
,16 Aprile 2018 - Chiunque sia in possesso di un Razer Phone sta ricevendo l'atteso aggiornamento ad Android Oreo 8.1: ecco le funzionalità che introduce e come ottenerlo.
,10 Gennaio 2018 - Razer Project Linda è un ibrido notebook-smartphone con schermo da 13,3 pollici, processore Snapdragon 835, 8 GB di RAM e sistema operativo Android.
,10 Gennaio 2018 - Project Linda è un notebook da 13,3 pollici che funziona come dock per il Razer Phone, collegato tramite porta USB Type-C e usato al posto del touchpad.
,10 Gennaio 2018 - Project Linda è un concept presentato da RAZER al CES 2018 di Las Vegas: un dock in cui inserire il Razer Phone per trasformare lo smartphone in un laptop.
,10 Gennaio 2018 - Razer Phone è il primo smartphone al mondo a supportare Netflix in HDR con Dolby Digital Plus 5.1: arriva un aggiornamento software entro fine gennaio.
,