Un mese di blocco per YouTube in Egitto
28 Maggio 2018 - Un mese di stop per YouTube in tutto l'Egitto, a causa di un cortometraggio pubblicato nel 2012 e ritenuto offensivo nei confronti del profeta Maometto.
,28 Maggio 2018 - Un mese di stop per YouTube in tutto l'Egitto, a causa di un cortometraggio pubblicato nel 2012 e ritenuto offensivo nei confronti del profeta Maometto.
,12 Giugno 2017 - I servizi di ride sharing come Uber resistono (per il momento) alle richieste del governo egiziano che desidera l'accesso ai dati personali degli utenti.
,22 Dicembre 2016 - Open Whisper Systems ha utilizzato la tecnica domain fronting per eludere la censura del governo egiziano, ripristinando l'accesso al servizio Signal.
,20 Dicembre 2016 - Il governo egiziano ha bloccato l'accesso a Signal, il servizio di messaggistica sviluppato da Open Whisper Systems che usa la crittografia end-to-end.
,28 Marzo 2013 - Il cavo sottomarino SEA-ME-WE 4 è stato tagliato al largo delle coste di Alessandria d'Egitto. Le autorità egiziane hanno arrestato tre persone nelle vicinanze.
,18 Febbraio 2013 - Il Ministro delle Comunicazioni contro la richiesta del giudice: bloccare l'accesso a YouTube in Egitto per un mese comporterebbe una spesa troppo elevata.
,11 Febbraio 2013 - Il portale di video sharing va incontro a un blocco in Egitto, a causa della presenza del trailer per la discussa pellicola "L'Innocenza dei Musulmani".
,15 Novembre 2011 - Aliaa Magda el Mahadi, una blogger egiziana si mostra nuda su Internet per la libertà di espressione.
,28 Febbraio 2011 - La rivoluzione del 25 gennaio è scoccata sul Web e sempre lì trova la sua memoria: un sito raccoglie tutte le immagini, i video e i documenti di una rivoluzione.
,21 Febbraio 2011 - In Egitto un bambino è stato chiamato "Facebook". Facebook Jamal Ibrahim porta nel proprio nome il significato di Facebook nella rivolta contro Mubarak.
,14 Febbraio 2011 - Wael Ghonim parla del proprio futuro spiegando di volersi temporaneamente staccare da Google: Ghonim serve più al popolo che non all'azienda
,9 Febbraio 2011 - L'intervista di Wael Ghonim, il dipendente Google arrestato e liberato nei giorni scorsi in Egitto, ha commosso il paese intero
,2 Febbraio 2011 - In Egitto gli ISP hanno ricominciato a fornire connettività agli utenti: il paese è tornato online, primo segnale di normalizzazione dopo la tempesta
,2 Febbraio 2011 - Google e Twitter insieme per dare voce alla popolazione egiziana, ormai da giorni isolata dall'oscuramento di Internet imposto dalle autorità
,28 Gennaio 2011 - La comunità internazionale non può tollerare l'azione censoria con cui l'Egitto ha spento del tutto Internet per soffocare la protesta
,28 Gennaio 2011 - L'Egitto ha interrotto ogni comunicazione Internet imponendo ai maggiori provider nazionali di fermare i propri apparati.
,18 Marzo 2010 - L’Egitto ha deciso di vietare le chiamate internazionali da device mobili effettuate via VoIP, ponendo così un freno decisivo al crescente successo e alla grande diffusione di un client come Skype.
,