Durante il Web 2.0 Summit, noto evento statunitense incentrato sullo sviluppo del Web, l’amministratore delegato di AT&T (Michael Arrington) s’è lasciato sfuggire un interessante dettaglio: sarebbero tutt’ora in corso studi di fattibilità per permettere l’uso di iPhone come modem.
L’uso di iPhone come modem, tecnicamente detto tethering, è una feature molto richiesta dagli utenti ma che tuttavia non è consentita dagli operatori.
Molti ricorderanno le alterne vicende di Netshare, l’applicazione di Nullriver per sfruttare in tutta semplicità la connessione EDGE e UMTS direttamente dal proprio computer. Dopo la pubblicazione è stato eliminata senza spiegazioni, ripubblicata e infine definitivamente epurata dall’App Store.
È evidente che questi provvedimenti sono nati per tutelare le reti degli operatori mobili già sufficientemente appesantite e dotate di risorse limitate. Ed è un buon segno questa dichiarazione di Arrington, soprattutto se consideriamo che At&T è stata più volte accusata di aver sottovalutato l’impatto di iPhone sul network telefonico.
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/apple-m5-1.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1220942.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1220770.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1220706.jpg)