BitTorrent passa all'UDP. Rischi per il VoIP?

BitTorrent passa all'UDP. Rischi per il VoIP?

BitTorrent ha deciso di modificare il suo protocollo con cui molti utenti trasferiscono file in P2P, il popolare client abbandonerà il TCP (usata nelle vecchie versioni) e lo sostituirà con l’UDP (già in uso nuova release del programma).
Molti si staranno chiedendo cosa centri questo con il VoIP.

Il problema di fondo è che il protocollo UDP è quello usato dalle comunicazioni VoIP e questo, secondo alcuni, inciderebbe paurosamente sulla qualità e sui servizi delle chiamate che utilizzano tale tecnologia.

Certo il problema non si pone se non usiamo il programma uTorrent, ma quanti di voi avviano il programma scaricando file e contemporaneamente usano i vari Skype e VoipCheap?

Il direttore marketing della uTorrent ha diffuso notizie rassicuranti sulla compatibilità di questo cambiamento.

Anzi, il protocollo UDP ottimizzerebbe la larghezza di banda quando la latenza non è eccessiva, evitando che quando uTorrent è attivo occupi tutta la banda disponibile.

Intanto i dubbi in rete rimangono, e molti prevedono già uno sconvolgimento generale della rete a danno delle comunicazioni VoIP.

Se vuoi aggiornamenti su Prezzi e tariffe inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti