Il nuovo iPad, presentato ieri ieri da Apple a San Francisco, ha certamente fatto parlare di sé anche tra i sostenitori della concorrenza. In particolare, a destare sospetto e curiosità è la dichiarazione dell’azienda di Cupertino durante l’evento, che annuncia come il nuovo processore installato nella terza generazione di iPad sia in grado di restituire una potenza quattro volte superiore a quella della piattaforma NVIDIA Tegra 3.
Dubbi e curiosità dettati dal fatto che Apple non ha fornito benchmark precisi per questo dettaglio, di certo non di poco conto. Abbiamo deciso allora di provare a redigere un confronto con uno dei tablet quad core del momento, nonché l’unico per ora disponibile sul mercato: il Transformer Pad Prime 201 di ASUS. Due sistemi opposti, nei fini e nell’architettura hardware, con Apple che punta fortissimo sul suo Display Retina ad altissima risoluzione, mentre ASUS ovviamente strizza l’occhio ai professionisti e ai gamer, grazie alla piattaforma Tegra 3 e alla possibilità di utilizzare un dock tastiera.
| ASUS Transformer Pad Prime 201 | Apple iPad (terza generazione) | |
| S.O. | Android 4.0 Ice Cream Sandwich | iOS 5.1 |
| Processore | NVIDIA Tegra 3 quad core da 1,5 GHz e GPU da 12 core | Apple A5X dual core e GPU quad-core |
| RAM | 1 GB | 1 GB |
| Display | 10,1 pollici SuperIPS+ | 9,7 pollici IPS Retina |
| Risoluzione | 1280×800 pixel | 2048×1536 pixel |
| Memoria interna | 16 GB/32 GB (espandibile con microSD) | 16 GB/32 GB/ 64 GB |
| Fotocamera | 8 MP, video 1080p, LED flash, autofocus | 5 MP, video 1080p, autofocus |
| Fot. frontale | 1,2 MP | VGA |
| Autonomia | 10 ore/18 ore con docking station | 10 ore |
| Dimensioni | 263 x 180,8 x 8,3 mm | 241,2 x 185,7 x 9,4 mm |
| Peso | 586 grammi (solo tablet) | 652 grammi |
| Connettività | WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 2.1 + EDR, USB 2.0 (con docking), micro-HDMI, SD | WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, 4G |
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: