Xiaomi Mi 4 ufficiale: potente ed elegantissimo

Xiaomi presenta Mi-4, un nuovo smartphone Android dal design elegantissimo, con cover dal materiale personalizzabile e con un hardware molto performante.
Xiaomi presenta Mi-4, un nuovo smartphone Android dal design elegantissimo, con cover dal materiale personalizzabile e con un hardware molto performante.
Xiaomi Mi 4 ufficiale: potente ed elegantissimo

In occasione di un evento a Pechino, Xiaomi ha presentato ufficialmente il Mi 4, un nuovo smartphone di fascia alta che l’azienda definisce come «il più veloce e il più bello Mi-Phone mai realizzato». Sarà disponibile negli Stati Uniti a un prezzo di 320 dollari per la versione da 16 GB e di 400 dollari per quella da 32 GB di storage, mentre l’uscita negli altri territori sarà annunciata in seguito.

Xiaomi Mi 4 è costruito con un design molto elegante: dispone di un corpo in acciaio inox, su cui la compagnia ha posto una grande attenzione ai dettagli. I bordi smussati conferiscono al dispositivo un aspetto particolarmente d’appeal, inoltre ha una cover posteriore rimovibile per cui Xiaomi offrirà la possibilità di sceglierne il materiale: le opzioni includono diversi tipi di legno, bambù, pelle, tessuto e plastica, cavalcando così la scia di quanto fatto da Motorola con il Moto X e di OnePlus, che ha appena introdotto un’opzione in bambù per il suo smartphone One.

Le specifiche tecniche sono da top di gamma: caratterizzato da un ampio schermo da 5 pollici con risoluzione Full HD (a 1080p) con una «molto elevata gamma di colori (84% della gamma NTSC), Xiaomi Mi 4 include al suo interno un veloce processore Qualcomm Snapdragon 801 affiancato da ben 3 GB di RAM e da una memoria da 16 GB o 32 GB, a seconda della variante scelta. Oltre al supporto alla connettività Wi-Fi, Bluetooth 4.0 e LTE, il telefono dispone di una fotocamera frontale con modulo Sony da 8 megapixel e obiettivo grandangolare f/1.8, progettata dunque per offrire videochiamate e selfie di ottima qualità, e di una fotocamera posteriore da 13 megapixel (con sensore sempre Sony) con apertura f/1.8, funzione HDR in tempo reale e possibilità di registrare video a risoluzione 4K. La batteria montata è da 3080 mAh con ricarica rapida, che dovrebbe assicurare una buona autonomia d’uso.

È con tale dispositivo che Xiaomi tenterà di conquistare il pubblico interessato a un telefono dalle altissime prestazioni, ma in vendita a un prezzo piuttosto accessibile se paragonato alle proposte concorrenti ad esempio di Samsung, di Sony, LG e HTC. Il sistema operativo in esecuzione sarà Android nella versione 4.4 KitKat, come sempre personalizzato da Xiaomi attraverso l’interfaccia utente proprietaria.

Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti