VAIO Z e VAIO S, nuovi notebook con Windows 10

VAIO Z e VAIO S sono notebook di fascia alta con display QHD e FHD, processori Intel Skylake, fino a 16 GB di RAM, SSD fino a 512 GB e Windows 10.
VAIO Z e VAIO S sono notebook di fascia alta con display QHD e FHD, processori Intel Skylake, fino a 16 GB di RAM, SSD fino a 512 GB e Windows 10.
VAIO Z e VAIO S, nuovi notebook con Windows 10

Il marchio VAIO, ceduto da Sony ad un fondo di investimento giapponese, torna negli Stati Uniti con due nuovi notebook basati su Windows 10. I VAIO Z e VAIO S sono prodotti destinati all’utenza business, come testimoniano il design ricercato, l’uso di materiali premium e i prezzi abbastanza elevati. Non è noto se e quando i notebook arriveranno anche in Europa.

VAIO Z è la versione 2016 del notebook presentato circa un anno fa. Materiali utilizzati (alluminio e fibra di carbonio) e dimensione dello schermo (13,3 pollici) non sono cambiati, ma l’azienda ha aggiornato i componenti interni. Il convertibile viene offerto in due varianti, denominate VAIO Z Flip e VAIO Z Clamshell. La prima possiede un display touch con risoluzione Quad HD (2560×1440 pixel), mentre la seconda è disponibile anche con pannello non-touch full HD (1920×1080 pixel). Ma la differenza più visibile è il meccanismo che, nel VAIO Z Flip, permette di ruotare lo schermo e usare il notebook come tablet, sfruttando eventualmente la stilo in dotazione.

Entrambi integrano processori Intel Core i5/i7 di sesta generazione, 8 o 16 GB di RAM, SSD da 256 o 512 GB e una batteria che garantisce un’autonomia fino a 11 ore e 30 minuti per il Flip, e 15 ore e 30 minuti per il Clamshell. Il touchpad è realizzato in mica, mentre sulla tastiera c’è uno speciale rivestimento che elimina le macchie. Il prezzo base del VAIO Z Flip, disponibile dall’8 febbraio, è 1.799 dollari, mentre il VAIO Z Clamshell (in vendita da marzo) ha un prezzo base di 1.499 dollari.

Il VAIO S è invece un notebook più economico con schermo full HD da 13,3 pollici, processori Intel Core di sesta generazione, 8 GB di RAM, SSD fino a 256 GB e varie porte, tra cui tre USB 3.0, Ethernet, HDMI e VGA. Il telaio è in lega di magnesio. Sarà disponibile dall’inizio di marzo ad un prezzo base di 1.099 dollari.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti