Facebook Messenger è disponibile su Windows 10 dal mese di aprile e negli ultimi mesi l’app è stata più volte aggiornata per introdurre diversi miglioramenti, ma ancora mancano alcune funzionalità presenti da tempo su Android e iOS. L’azienda di Menlo Park ha ora colmato il gap con il supporto per le chiamate audio/video aggiunto nel fine settimana. Nessuna novità invece per Windows 10 Mobile.
Un portavoce di Facebook ha confermato che il rollout della nuova funzionalità è stato avviato nel weekend e sarà disponibile per tutti nei prossimi giorni. Analogamente alle app per iOS e Android, quando l’utente da contattare è online l’icona del telefono, visibile in alto a destra, si colorerà di verde. È sufficiente un tocco sull’icona per avviare una chiamata vocale. Verrà quindi mostrata una chiara interfaccia con i pulsanti per la chiusura della chiamata, per il muting del microfono e per attivare la webcam su PC o la fotocamera frontale sui tablet.
Finora, l’unico modo per effettuare una chiamata audio/video con Messenger per Windows 10 era accedere a Messenger.com o Facebook.com con il browser. Il destinatario della chiamata vedrà una notifica sul desktop. È possibile registrare un messaggio vocale, effettuare una chiamata vocale di gruppo, ma non una chiamata video di gruppo. Al termine della chiamata, l’utente può assegnare un punteggio alla funzionalità.
/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/10/Facebook-Messenger-chaimate-su-Windows-10.jpg)
Le chiamate VoIP sono molto importanti per Facebook. Circa il 10% sono effettuate tramite Messenger e oltre 300 milioni di utenti effettuano chiamate VoIP con le app iOS e Android.
Se vuoi aggiornamenti su Software e App inserisci la tua email nel box qui sotto: