/https://www.webnews.it/app/uploads/2006/06/news_2705e32c5d820a72.jpg) 
        
        
        
    
    
AdCenter Lab mostra le proprie potenzialità: il database al momento è troppo limitato per poter restituire risultati completi o quantomeno attendibili, ma le potenzialità espresse dal servizio sembrano di una certa importanza. AdLab, annunciato in Gennaio e progressivamente attivato durante gli ultimi mesi, è messo a disposizione di quanti intendono sfruttare il motore di ricerca, le mappe e gli altri servizi Microsoft per promuovere le proprie attività: i vari strumenti di analisi offerti permettono di capire come strutturare le proprie campagne e come sposare le proprie necessità con le caratteristiche intrinseche dei ricercatori online.
I servizi sono elencati nella sezione “Demos“, sono divisi in quattro macro-categorie, ma non tutti sono al momento attivati:
- Paid Search
– Context-Based Acronym Resolution – Forecasting Search Volume Seasonality – French-English Translation Tool – Hierarchical Keyword Suggestion – Keyword Price Estimation 
- Contextual Advertising
– Exploring MSN: Online Advertising Intelligence Service – Keyword Extraction 
- Behavior Targeting
– Detecting Online Commercial Intention – Ads Delivery on Social Network – Behavior Targeting System 
- Emerging Markets
Varie opzioni restituiscono risultati molto interessanti. “Local Ads on PC“, ad esempio, sembra studiato appositamente per identificare sul territorio quali aziende promuovano la propria attività sul canale AdCenter: il risultato è completo di mappa e riferimenti specifici per individuare e contattare tali aziende. “Forecasting Search Volume Seasonality“, invece, indica in quale periodo dell’anno una specifica parola sia maggiormente cercata. Può essere utile, ad esempio, sapere che “intuit” è una parola molto cercata soprattutto tra Gennaio e Febbraio. “Mispelling Detection“, ancora, permette di vedere come una precisa parola venga erroneamente digitata operando una ricerca (“Microsoft”, ad esempio, viene spesso erroneamente digitato “Mirosoft” o “Microsof”)
Se vuoi aggiornamenti su Software e App inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1221220.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1221186.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1221211.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1221178.jpg)