/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/05/2511260511_d254a4d286.jpg)
Medion aveva annunciato durante il CeBIT del 2008, di essere pronta a entrare nel mercato dei subnotebook a basso costo e di entrare in diretta concorrenza con sua maestà ASUS e il suo Eee PC. Finalmente l’annuncio si concretizza in una serie di specifiche tecniche, un nome e alcune fotografie.
Si chiamerà Akoya Mini e le somiglianze con l’MSI Wind sono più che evidenti, iniziando dalle specifiche che parlano di processore Intel Atom, 1GB di memoria RAM DDR2, disco rigido da 80GB e schermo da 10″ con risoluzione 1024×600 pixel.
Presente inoltre il modulo WiFi 802.11n con possibilità di Bluetooth opzionale, 3 porte USB 2.0, connettore VGA, lettore di card e connettori audio in e out. Come sistema operativo, la scelta ricade nuovamente su Windows XP Home Edition.
Fino a ora abbiamo parlato delle caratteristiche tecniche, identiche a quelle del Wind, passando all’estetica, è evidente come a parte il colore, lo chassis sia il medesimo.
Il lancio sul mercato dell’Akoya Mini è previsto per Agosto al prezzo di 399 euro, ancora una volta lo stesso del gemello di casa MSI.
Se vuoi aggiornamenti su Akoya Mini, l'MSI Wind di Medion inserisci la tua email nel box qui sotto: