/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/03/alleanza-microsoft-intel.jpg)
Il futuro dei processori è ormai palesemente quello dei multicore. Secondo alcuni studi il numero andrebbe infatti raddoppiando ogni due anni, permettendo riduzione dei consumi ed al contempo miglioramento delle prestazioni. La realtà è però che pochissimo software è ad oggi in grado di sfruttare appieno l’architettura multi-core. Per ovviare a questo, Intel in collaborazione con Microsoft ha stipulato un accordo di ricerca per realizzare strumenti di sviluppo dedicati a questa nuova tecnologia.
Sebbene entrambe le compagnie abbiano già rilasciato dei propri compilatori per l’ottimizzazione del codice per sistemi multicore, l’attenzione per il futuro è per le CPU con core eterogenei composte da CPU+GPU che secondo i progetti di Intel ed AMD sembrano essere il futuro.
A collaborare con il progetto, anche l’Università di Berkeley e diversi esperti statunitensi. Da sempre per Intel la ricerca è una delle priorità ed in passato aveva presentato un processore con ben 80 core dalla potenza operativa paragonabile a quella di un supercomputer.
Secondo Elliot Garbus, general manager Developer Relations Division di Intel, i processori multicore mettono a disposizione potenza per incrementare le prestazioni del software, ma fino ad oggi non in modo automatico o sufficientemente rapido. Il progetto di collaborazione con Microsoft permetterà ai progettisti software di “spremere ogni goccia della potenza dei processori”.
Se vuoi aggiornamenti su Alleanza tra Microsoft ed Intel per le CPU multicore inserisci la tua email nel box qui sotto: