Amazon, un nuovo Kindle da 59 euro e Kindle Voyage

Amazon lancia in Italia il nuovo Kindle, che ha uno schermo touch e costa solo 59 euro, e presenta Kindle Voyage, un ebook reader del tutto nuovo.
Amazon lancia in Italia il nuovo Kindle, che ha uno schermo touch e costa solo 59 euro, e presenta Kindle Voyage, un ebook reader del tutto nuovo.
Amazon, un nuovo Kindle da 59 euro e Kindle Voyage

Oltre a una rinnovata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Amazon ha appena presentato due nuovi eBook reader della gamma Kindle, che includono nello specifico il modello entry-level aggiornato e ora provvisto di uno schermo touch e un dispositivo del tutto nuovo, chiamato Kindle Voyage.

Kindle Voyage

Vedi tutte le immagini

Kindle Voyage è un lettore di libri digitali che sembra rappresentare il successore del Paperwhite, disponibile con connettività 3G oppure solo Wi-Fi e in vendita rispettivamente al prezzo di 249 dollari e 199 dollari. Il costo è più alto del Paperwhite (che rimane a 109 euro), ma giustificato da nuove caratteristiche premium: sfoggia innanzitutto un nuovo schermo e-ink da 6 pollici che Amazon chiama Pagepress, che sostituisce i pulsanti hardware consentendo di navigare tra le pagine semplicemente premendo sui lati dello schermo, grazie a dei sensori integrati. È ad alta risoluzione, con 300 pixel per pollice, è retroiluminato e capace di adattare la luminosità in base al livello di luce presente nella stanza.

Il nuovo ebook reader ha un design elegante e rappresenta il lettore di libri digitali più leggero e sottile che Amazon abbia presentato finora. Kindle Voyage include 4 GB di storage, non espandibile, ma gli utenti avranno la possibilità di archiviare i propri eBook sul cloud, in maniera illimitata. Presenti inoltre i tipici servizi che la compagnia offre sul fronte degli eBook.

Amazon ha anche aggiornato il modello base del Kindle: in vendita (anche in Italia) dal 2 ottobre al prezzo economico di 59 euro, è un dispositivo piccolo e leggero, dispone di una batteria che dura settimane, ha un processore più veloce del 20% e spazio di archiviazione raddoppiato. Ma non solo: la novità più importante risiede nell’introduzione di uno schermo touch, che permette di accedere a tutte le funzionalità dell’e-reader semplicemente con le dita.

Spiega la compagnia nel comunicato stampa che «Il nostro nuovo Kindle è piccolo e leggero, ha una batteria che dura settimane, un processore del 20% più veloce, spazio di archiviazione raddoppiato e dispone ora di uno schermo touch. Il nuovo Kindle presenta tutte le funzionalità che piacciono ai nostri lettori, Whispersync, libri in 60 secondi, settimane di durata della batteria, e nuove funzionalità esclusive Kindle come Word Wise e Kindle FreeTime. Non c’è mai stato un momento migliore per essere un lettore».

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Gadget e Device inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti