/https://www.webnews.it/app/uploads/2024/06/Antitrust-EU-contro-Apple.jpg)
Da marzo 2023, il panorama digitale europeo è stato rivoluzionato dall’entrata in vigore del Digital Markets Act (DMA). Questo nuovo regolamento rappresenta un passo fondamentale per contrastare il potere smisurato di alcune grandi aziende tech, come Google, Amazon, Apple e Meta. A causa di questa legislazione, o meglio dell’interpretazione di questa legislazione, Apple ha preferito prendere tempo e ritardare quindi l’integrazione di Apple Intelligence in iOS 18, oltre ad altre feature come il mirroring iPhone Mac e la condivisione dello schermo per non incappare in procedure di infrazione o salatissime multe. Ma a Bruxelles questa decisione non è passata inosservata.
Margrethe Vestager, commissaria alla Concorrenza, ha lasciato una dichiarazione che non lascia adito a dubbi:
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto: