/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/05/tim_base.jpg)
La TIM ha annunciato che dal 21 maggio è disponibile un nuovo piano ricaricabile: TIM Base.
Questa tariffa prevede un costo al minuto di 30 centesimi di euro verso tutte le numerazioni (fisse e mobili), tariffazione sugli effettivi secondi di conversazione e senza scatto alla risposta.
Unica agevolazione al momento risulta la possibilità di chiamare un numero TIM a 9 centesimi al minuto.
Dato che per il momento (fortunatamente) la tariffa TIM Club è ancora sul mercato non è chiaro perché un consumatore dovrebbe scegliere questa tariffa, peggiorativa rispetto alla TIM Club.
Contemporaneamente la TIM ha annunciato che dalla medesima data non saranno più attivabili i seguenti piani tariffari:
- Zer0Scatti
- FlashTim 24h FreeSms
- FlashTim FreeSms
- Happy TIMe
- Flash Tim 24h
- Flash Tim
- Autoricarica 190
Inoltre sull’attivazione delle nuove SIM sarà messa come tariffa preinstallata la TIM Base.
Da questo potremmo presumere che la TIM avrebbe scelto tale strategia per recuperare i 7 euro per il passaggio successivo alla tariffa TIM Club oppure il gestore telefonico sta adeguandosi alle strategie degli altri operatori?
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: