Banda larga in Italia troppo cara? Colpa dell'Autority

Banda larga in Italia troppo cara? Colpa dell'Autority

Un recente studio dell’ECTA sullo stato della telecomunicazioni Europee ha verificato come in Italia i costi di accesso alla banda larga e i costi della telefonia siano di gran lunga superiori a quelli europei.
Un risultato che conoscevamo ampiamente ma che per l’ennesima volta ci viene confermato.
L’ECTA che ha fatto uno studio comparativo in 19 stati, ha evidenziato come la possibile causa dei costi alti, sia un’eccessiva debolezza dell’Autority delle Telecomunicazioni.

Si è notato infatti che laddove l’Autority risultava più debole nell’affrontare il mercato della telefonia e più lenta nell’adeguarsi alla rapida evoluzioni di questo settore High tech, maggiori si presentano i costi di accesso ai servizi di nuova generazione con livelli di qualità e di competitività davvero bassi.

Insomma, o le Autority si adeguano, o il mercato italiano rischia davvero di cadere in un vicolo cieco.
Non è certamente una visione rosea, ma a ben vedere tutto questo lo sapevamo già e sono mesi, anzi anni che i consumatori chiedono una svolta in tal senso.

Basta vedere quanto tempo c’è voluto per l’approvazione del bitstream che dovrebbe garantire una maggiore equità del mercato della banda larga.
Un esempio, ma ce ne sono davvero mille.
Cambierà qualcosa? Speriamo di si.

Se vuoi aggiornamenti su Prezzi e tariffe inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti