Inizia anche per gli sviluppatori il non troppo lungo percorso di avvicinamento all’uscita di Windows 7; la prima cosa da fare per gli aspiranti produttori certificati Windows Seven è scaricare la documentazione sui requisiti tecnici necessari alla certificazione dei software.
Il programma per ottenere il proprio Windows 7 Logo si propone come obbiettivo da parte dei produttori quello di assicurare il funzionamento del proprio software all’interno del nuovo sistema operativo, assicurandone la sicurezza e la stabilità. Per ottenere questo risultato i produttori sono invitati ad inviare il proprio software al team di sviluppo di Windows al fine di certificarne il funzionamento.
I requisiti per ottenere il logo sono i seguenti:
- Installazione e rimozione pulita;
 - Installazione nella corretta cartella come default;
 - Supporto alla versione a 64bit di Windows;
 - Compatibilità con il Controllo di Account Utente (UAC) ;
 - Non caricare servizi e driver in Modalità Provvisoria;
 - file firmati elettronicamente;
 - Non impedire l’installazione o l’esecuzione dell’applicazione a causa del controllo della versione di Sistema Operativo (se non per motivi tecnici);
 - Prevenzione dei riavvii non necessari;
 - Supporto di sessioni multi-utenza;
 - Riduzione al minimo degli errori di applicazione .
 
Direi che fra tutti l’ultimo requisito mi sembra il più ovvio e il più auspicabile anche per il Sistema Operativo che ospita l’applicazione.
Se vuoi aggiornamenti su Microsoft inserisci la tua email nel box qui sotto: