DJI ROMO segna il debutto del colosso dei droni nel settore della domotica, portando nelle case una soluzione avanzata e incredibilmente performante. Lanciato ufficialmente oggi, 28 ottobre 2025, questo robot aspirapolvere promette di ridefinire le aspettative in termini di precisione, automazione e facilità d’uso, trasferendo l’esperienza maturata da DJI nei cieli direttamente tra le mura domestiche.
Ciò che rende davvero unico DJI ROMO rispetto a qualsiasi altro prodotto sul mercato è la sua profonda integrazione della tecnologia droni nella pulizia degli ambienti. Grazie all’adozione di componenti e algoritmi derivati direttamente dal mondo della robotica aerea, ROMO offre movimenti estremamente fluidi e precisi, assicurando una copertura capillare anche degli angoli più difficili da raggiungere. Questo livello di accuratezza si traduce in una pulizia completa e uniforme, riducendo drasticamente le aree trascurate che spesso sfuggono ai modelli tradizionali.
Uno degli elementi più innovativi del nuovo robot è senza dubbio il sofisticato sistema di sensori rilevamento ostacoli. ROMO è dotato di due sensori fisheye ad alte prestazioni e di un LiDAR a stato solido con doppio trasmettitore grandangolare, una combinazione che permette al dispositivo di riconoscere anche i più piccoli oggetti presenti sul pavimento. Dai cavi sottilissimi alle carte da gioco dimenticate, nulla sfugge al controllo del robot, che si muove con sicurezza ed evita ogni possibile intralcio. Questa attenzione al dettaglio si traduce in una maggiore efficienza e in una drastica riduzione dei rischi di danneggiamento sia per il robot che per gli oggetti domestici.
A rendere ancora più intelligente il comportamento di DJI ROMO è l’integrazione di avanzati algoritmi di machine learning. Grazie a questa tecnologia, il robot è in grado di apprendere dalle abitudini della famiglia, ottimizzando i percorsi di pulizia in tempo reale e adattandosi alle variazioni dell’ambiente domestico. La navigazione intelligente consente a ROMO di evitare ostacoli imprevisti come calzini o liquidi versati, modificando istantaneamente la propria traiettoria e garantendo sempre la massima efficacia. Questa capacità di adattamento rappresenta un vero salto di qualità rispetto ai sistemi tradizionali, spesso rigidi e poco reattivi.
Sul fronte delle prestazioni, DJI ROMO non teme confronti. La sua potenza aspirazione raggiunge i 25.000 pascal, supportata da un flusso d’aria di 20 litri al secondo. Le innovative spazzole a rullo, azionate da motori ad alta coppia, raccolgono lo sporco e lo convogliano con precisione verso il cuore del sistema di aspirazione. Una caratteristica distintiva sono i bracci estensibili, pensati per raggiungere anche le aree più nascoste sotto i mobili o lungo i battiscopa, assicurando una pulizia davvero totale.
La gamma DJI ROMO si compone di tre modelli per soddisfare ogni esigenza: il top di gamma ROMO P (1.909 euro), dotato di vano per profumatore e capacità di erogare detergenti; il modello intermedio ROMO A (1.609 euro); e la versione base ROMO S (1.309 euro). Tutti i modelli sono disponibili sul sito ufficiale DJI e presso i rivenditori autorizzati, offrendo così ampia accessibilità e possibilità di scelta.
Particolarmente interessante per chi desidera il massimo dell’automazione è la stazione base autopulente, presente nei modelli superiori. Questo accessorio consente al robot di operare in totale autonomia fino a 200 giorni, eliminando quasi del tutto la necessità di interventi manuali per la manutenzione ordinaria. Si tratta di una soluzione ideale per chi cerca praticità e vuole ridurre al minimo il tempo dedicato alla gestione della pulizia.
Non meno importante è l’aspetto della connettività e del controllo remoto, reso possibile dalla app DJI Home. L’integrazione con questa piattaforma consente di personalizzare ogni aspetto della pulizia: è possibile selezionare modalità preimpostate, ricevere notifiche in tempo reale sulla gestione dei serbatoi d’acqua e impostare avvisi per la manutenzione. Il tutto è protetto da un sistema di autenticazione a due fattori, che garantisce la massima sicurezza dei dati personali e la tranquillità dell’utente.
Con la serie DJI ROMO, l’azienda trasforma radicalmente il concetto di pulizia domestica, fondendo la propria esperienza nella robotica aerea con le esigenze della vita quotidiana. Il risultato è una soluzione che coniuga precisione, efficienza e automazione, ponendosi come punto di riferimento per chi desidera una casa sempre impeccabile senza rinunciare alla comodità e all’innovazione tecnologica.
Se vuoi aggiornamenti su Smart Home inserisci la tua email nel box qui sotto: