Dropbox arriva su iPad

Dropbox arriva su iPad

Dropbox è uno dei software per la sincronizzazione di file e lo sharing più apprezzati su Windows, Mac e Linux: grazie a questa applicazione, è possibile condividere con amici e parenti intere cartelle, o singoli file, il tutto con pochi click e senza difficili configurazioni.

Da poche ore Dropbox è disponibile gratuitamente anche per il neonato tablet di Cupertino: iPad. A un primo sguardo, l’app risulta molto più completa rispetto alla versione pensata per iPhone, grazie a un supporto avanzato alla condivisione e, non ultimo, alla possibilità di esportare i documenti in formato nativo per altre applicazioni, come ad esempio Keynote e Pages.

Oltre al supporto all’accelerometro, che permette di utilizzare l’app sia in modalità portrait che in quella landscape, Dropbox per iPad presenta un look and feel più coerente, vicino alla versione ufficiale per Mac. Ad esempio, le cartelle sono di colore azzurro, a differenza del pallido giallo di Dropbox per iPhone.

Il funzionamento è estremamente semplice: i file presenti nella cartella di condivisione vengono salvati nella cache di iPad, in modo che siano facilmente utilizzabili altrove, come ad esempio per gli allegati delle email o per la condivisione di fotografie. I primi test, tuttavia, hanno mostrato alcuni problemi di compatibilità con Mail.app, ma ci si aspetta per il prossimo futuro una completa integrazione fra i due software.

[nggallery id=706]

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti