/https://www.webnews.it/app/uploads/gamesnation/news/2012/fifa-street-tante-ambientazioni-per-situazioni-di-gioco-differenti/010794.jpg)
Electronic Arts ha spiegato che tutte le differenti ambientazioni presenti in FIFA Street non sono state inserite solo per fare numero, ma saranno dotate, ognuna, di peculiarità differenti e di una gestione della fisica studiata ad hoc.
A seconda del tipo di superficie del campo da gioco, e del materiale con cui sono realizzati gli edifici circostanti, si avranno infatti differenti effetti sulla palla, sui rimbalzi e sulle performance dei calciatori. Ambientazioni come palestre o affini dovranno avere un approccio differente rispetto a un campetto urbano, circondato da mura di mattoni, reti o staccionate. Superfici diverse produrranno effetti differenti, che i giocatori dovranno imparare a riconoscere e sfruttare a loro vantaggio.
FIFA Street è attualmente in sviluppo presso gli studi EA Sports, e dovrebbe debuttare in Europa il prossimo 16 maggio. Il titolo uscirà sia in versione Xbox 360 che su PlayStation 3.
Se vuoi aggiornamenti su Videogiochi inserisci la tua email nel box qui sotto: