Google Android PDK, addio alla frammentazione?

I produttori riceveranno in anticipo il kit di sviluppo delle nuove versioni di Android per poter lanciare sul mercato dispositivi già aggiornati.
I produttori riceveranno in anticipo il kit di sviluppo delle nuove versioni di Android per poter lanciare sul mercato dispositivi già aggiornati.
Google Android PDK, addio alla frammentazione?

Durante la prima giornata del Google I/O in corso a San Francisco, l’azienda di Mountain View ha riservato un annuncio importante anche ai produttori di smartphone e tablet basati sul sistema operativo più diffuso nel mercato mobile. Android Platform Developers Kit (PDK) è il nome del kit di sviluppo che, nelle intenzioni di Google, dovrebbe porre fine all’annosa questione della frammentazione.

Gli sviluppatori hanno a disposizione il Software Development Kit (SDK) per realizzate le applicazioni compatibili con le diverse versioni di Android. Purtroppo i produttori non hanno la possibilità di testare in tempo l’ultima release del sistema operativo con i propri dispositivi. Per questo motivo, vengono ancora immessi sul mercato nuovi smartphone basati su Android 2.3.3 Gingerbread, distribuito da Google a febbraio 2011. Ciò vale sopratutto per i modelli più economici, sui quali il produttore investe meno risorse, a differenza dei terminali di fascia alta che integrano la versione più recente Android 4.x.

Google ha dichiarato che il Platform Developers Kit verrà inviato ai partner OEM due o tre mesi prima del rilascio della nuova release di Android. In questo modo, i produttori dovrebbero avere il tempo per effettuare sui loro dispositivi tutti i test necessari prima del lancio sul mercato. Almeno per quanto riguarda Android 4.1 Jelly Bean, però, questa finestra temporale sarà limitata a meno di un mese.

Secondo le statistiche pubblicate sulla Dashboard degli sviluppatori, la versione di Android più diffusa è Gingerbread (65%), nonostante Ice Cream Sandwich (Android 4.0) sia stata rilasciata ad ottobre 2011. Solo il 7% dei dispositivi in commercio usa l’ultima release, superata anche da Android 2.2 Froyo (19%).

[nggallery id=502 template=inside]

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti