iOS 8 dal 17 settembre: i dispositivi compatibili

iOS 8 sarà disponibile per il download gratuito dal 17 settembre: Apple ha appena distribuito la lista degli iPhone, iPad e iPod Touch compatibili.
iOS 8 sarà disponibile per il download gratuito dal 17 settembre: Apple ha appena distribuito la lista degli iPhone, iPad e iPod Touch compatibili.
iOS 8 dal 17 settembre: i dispositivi compatibili

Insieme ai nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus, Apple ha annunciato che iOS 8 sarà disponibile al pubblico a partire dal 17 settembre, come sempre in via del tutto gratuita. Gli iPhone, iPad e iPod Touch compatibili sono molti, com’è possibile notare dalla lista distribuita ufficialmente dalla compagnia californiana:

  • iPhone 4S, iPhone 5, iPhone 5S, iPhone 5C;
  • iPod Touch di quinta generazione;
  • iPad 2, iPad con display Retina, iPad Air, iPad Mini e iPad Mini con Retina Display;
  • iPhone 6 e iPhone 6 Plus lo monteranno di serie e il loro debutto sul mercato avverrà il 19 settembre.

Com’è possibile notare, chi dispone del primo iPad non potrà usufruire dell’aggiornamento, così come chi possiede un iPhone 4 o un vecchio iPod Touch. Utenti, questi, che dovranno effettuare un upgrade hardware del loro dispositivo qualora volessero utilizzare le tante novità pensate da Apple per iOS 8.

Innanzitutto, iOS 8 introduce ulteriori miglioramenti al design rispetto a iOS 7, con notifiche interattive, accesso rapido ai principali contatti e suggerimenti intelligenti (anche tramite Spotlight); la piattaforma software è ancora più sicura, anche per i clienti business; l’esperienza utente è ancora più semplice, veloce e intuitiva, con nuove funzioni Messaggi e Foto, una immissione dei testi predittiva per la tastiera QuickType e l’opzione di condivisione in famiglia.

Disponibile inoltre la nuova app Salute, che raccoglie le informazioni definite dall’utente e da altre app e dispositivi per offrire una gestione completa di salute e benessere, e iCloud Drive, per archiviare e accedere ai file ovunque. A tal proposito, i nuovi prezzi per l’archiviazione iCloud includono 5 GB gratuiti, 20 GB a 0,99 euro al mese, 200 GB a 3,99 euro al mese, 500 GB a 9,99 euro al mese e 1 terabyte a 19,99 euro al mese.

Gli sviluppatori possono fruire del kit SDK per iOS 8, che integra ben oltre 4000 nuove API sia per le principali estensioni della piattaforma (widget, azioni personalizzate e via dicendo) che per Touch ID, il lettore di impronte digitali integrato negli ultimi melafonini. Tra circa una settimana sarà dunque possibile scaricare gratuitamente iOS 8 su gran parte dei terminali con la mela morsicata, come commentato da Craig Federighi di Apple: «siamo ansiosi di offrire alle nostre centinaia di milioni di utenti la possibilità di provare in prima persona iOS 8 e tutte le sue incredibili funzioni, con cui potranno sfruttare in modi innovativi i loro iPhone, iPad e iPod touch. iOS 8 offre inoltre un ambiente straordinario agli sviluppatori, che potranno così creare nuove, fantastiche app come mai prima d’ora».

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti