In iOS 8 e XCode 6 indizi sul futuro iPhone 6

In iOS 8 e XCode 6, il tool per gli sviluppatori mobile, sono previste delle dimensioni a schermo più grandi per gli iDevice: un indizio su iPhone 6?
In iOS 8 e XCode 6, il tool per gli sviluppatori mobile, sono previste delle dimensioni a schermo più grandi per gli iDevice: un indizio su iPhone 6?
In iOS 8 e XCode 6 indizi sul futuro iPhone 6

Nonostante i rumor insistenti delle ultime settimane, Apple non ha presentato il tanto agognato iPhone 6 dal palco del Moscone West di San Francisco, in occasione dell’evento inaugurale della WWDC 2014. Eppure il nuovo melafonino potrebbe aver fatto la sua timida comparsa, almeno a livello di software: in iOS 8 e XCode 6, infatti, vi è un accenno a iDevice dagli schermi più grandi.

iOS 8 è la nuova versione del sistema operativo mobile di Cupertino, caratterizzato dalla stessa grafica minimalista del suo predecessore iOS 7 e da alcune funzioni di nuova introduzione, tra cui una rinnovata sezione messaggi, un controllo in famiglia ricco di feature e una perfetta integrazione con il neonato e flat OS X Yosemite. La novità più gustose sono però ad appannaggio degli sviluppatori, i quali possono ora godere di un linguaggio di programmazione moderno e veloce, Swift, l’evoluzione di Objective-C utilizzato fino a oggi. E proprio Swift è il protagonista di XCode 6, il tool per la programmazione e codifica di nuove applicazioni.

Accedendo a questo ultimo software, diversi sviluppatori hanno notato una nuova feature che potrebbe essere indice dell’imminente arrivo di iPhone 6 con schermi da 4,7 e 5,5 pollici. Per testare le dimensioni della propria applicazione, infatti, fino a oggi la mela ha reso disponibili delle impostazioni predefinite, pari alla risoluzione degli iPhone, degli iPad e degli iPod Touch in vendita. Con XCode 6, accanto a queste scelte di default, è stata garantita la possibilità di inserire dei dati di larghezza e altezza del tutto arbitrari, anche di molto più grandi rispetto a pixel e DPI dei device ora in circolazione. Sebbene il nome del nuovo melafonino non venga fatto esplicitamente, si ritiene che questa introduzione risponda alla necessità di abituare sin da subito i developer a nuovi formati, con strumenti di ingrandimento automatico per una transizione ai futuri display priva di stress.

Così come ormai anticipato dalle più recenti indiscrezioni, iPhone 6 da 4,7 pollici dovrebbe vedere una disponibilità di pixel pari a 1704×960. Nulla è dato ancora sapere sull’eventuale controparte da 5,5, ma le previsioni potrebbero non esaurirsi con i melafonini: e se le dimensioni arbitrarie di XCode fossero anche un indizio dell’arrivo imminente di un iPad Maxi? Bisognerà attendere l’autunno per scoprirlo.

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti