iPad riduce l'utilizzo delle stampanti in azienda

Una ricerca condotta da Morgan Stanley evidenzia come l'introduzione di iPad e altri tablet in contesti aziendali porti alla diminuzione nell'utilizzo delle stampanti.
Una ricerca condotta da Morgan Stanley evidenzia come l'introduzione di iPad e altri tablet in contesti aziendali porti alla diminuzione nell'utilizzo delle stampanti.
iPad riduce l'utilizzo delle stampanti in azienda

L’introduzione di tablet come iPad in contesti aziendali va di pari passo con la diminuzione nell’utilizzo delle stampanti. È quanto emerge da una nuova ricerca condotta Morgan Stanley, i cui risultati sono stati pubblicati nelle ore scorse sulle pagine di AppleInsider.

Stando ai dati raccolti su un campione di 700 utenti, il 46% di chi è stato chiamato in causa ha dichiarato di aver stampato meno rispetto a quando sul luogo di lavoro non c’erano dispositivi come l’iPad, il 13% in modo significativo. Una tendenza già pronosticata lo scorso anno, quando gli analisti di Blue Paper avevano previsto una diminuzione compresa tra l’8% e il 15% nella quantità di fogli stampati. Secondo il 41% degli intervistati sarebbe proprio questo il benefici maggiore legato all’utilizzo di un tablet.

Un cambiamento accolto con soddisfazione, ma non da chi si occupa della produzione e distribuzione di materiale dedicato appunto alla stampa. Aziende come Lexmark, Ricoh e Konica Minolta, secondo l’analista Katy Huberty, stanno già accusando il colpo dovuto all’abbandono delle stampanti laser. Fujifilm, Canon e HP dovrebbero invece risentire meno di quanto sta accadendo. La richiesta di fornitura per la carta, inoltre, è scesa del 9% dall’aprile 2010 (mese in cui ha debuttato il primo iPad) a oggi.

Una tendenza che sembra destinata a rafforzarsi in futuro: per il 2012 ci si aspetta che il 48% delle aziende americane scelga di utilizzare maggiormente i tablet e fornirli ai propri dipendenti, con la percentuale che crescerà fino al 66% entro l’inizio del 2013.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti