/https://www.webnews.it/app/uploads/2025/09/iphone_17_air_wn.jpg)
Sottile come mai prima d’ora, potente come solo la tecnologia più avanzata può essere e rivoluzionario nella sua concezione: il nuovo iPhone Air rappresenta la sintesi perfetta dell’innovazione targata Apple. Con uno spessore di appena 5,6 millimetri, questo dispositivo segna un nuovo traguardo nel segmento degli smartphone premium, fondendo in modo impeccabile design, materiali di pregio e prestazioni senza compromessi. L’azienda di Cupertino, ancora una volta, si conferma protagonista assoluta nel dettare le tendenze dell’elettronica di consumo, proponendo una soluzione che ridefinisce gli standard di leggerezza e robustezza.
Il cuore del progetto risiede nell’adozione del titanio di grado 5, materiale scelto per la sua incredibile resistenza e leggerezza. Grazie a questa soluzione ingegneristica, Apple è riuscita a sviluppare uno chassis incredibilmente sottile, senza rinunciare alla solidità strutturale che da sempre caratterizza i suoi prodotti. Il nuovo plateau posteriore, realizzato anch’esso in titanio, ospita in modo ottimale la fotocamera, l’altoparlante e tutta la sofisticata componentistica Apple silicon, permettendo una migliore gestione degli spazi interni e lasciando spazio a una batteria più capiente e performante, pensata per accompagnare l’utente in ogni momento della giornata.
L’esperienza visiva offerta dall’iPhone Air è di livello superiore, grazie al display Super Retina XDR da 6,5 pollici. Questa tecnologia proprietaria, già apprezzata dagli utenti più esigenti, si arricchisce ora della funzione ProMotion, che consente di adattare dinamicamente il refresh rate fino a 120Hz. Il risultato è una fluidità straordinaria, sia nella navigazione che durante il gaming o la fruizione di contenuti multimediali. A proteggere il display interviene il nuovo Ceramic Shield 2, una soluzione che garantisce una resistenza ai graffi tre volte superiore rispetto alle generazioni precedenti, mentre anche il retro beneficia di questa tecnologia avanzata, per una protezione a 360 gradi.
Sotto la scocca batte il nuovo A19 Pro chip, frutto della più recente ricerca e sviluppo di Apple. Questo processore, affiancato dai co-processori N1 e C1X, offre prestazioni di altissimo livello e un’efficienza energetica senza precedenti. Che si tratti di gaming professionale, editing video o utilizzo intensivo delle applicazioni più esigenti, l’iPhone Air risponde sempre con reattività e potenza, ridefinendo il concetto di multitasking su smartphone.
Grande attenzione è stata riservata anche al comparto fotografico. Il nuovo modulo fotocamera Fusion da 48MP offre la versatilità di quattro obiettivi in un unico corpo, permettendo di passare rapidamente da una modalità all’altra e di ottenere scatti di qualità professionale in ogni situazione. Per chi ama i selfie e le videochiamate, la fotocamera Center Stage da 18MP rappresenta una vera rivoluzione: grazie a un sistema di tracking intelligente, il soggetto rimane sempre perfettamente centrato nell’inquadratura, anche durante i movimenti più dinamici.
L’interazione con il dispositivo si arricchisce di nuove funzionalità pensate per semplificare la vita quotidiana. Il nuovo Action button, completamente personalizzabile, permette di accedere rapidamente alle funzioni preferite, mentre la funzione Camera Control offre un accesso immediato alla fotocamera, consentendo di non perdere mai il momento perfetto per uno scatto.
Dal punto di vista estetico, l’iPhone Air si presenta in quattro raffinate colorazioni: space black, cloud white, light gold e sky blue. La cura nei dettagli si riflette in ogni aspetto del design, pensato per soddisfare sia le esigenze di stile che quelle di funzionalità. I preordini partiranno il 12 settembre, con disponibilità nei negozi dal 19 settembre, a conferma dell’attesa che circonda ogni nuovo lancio Apple.
Prezzo a partire da 1239€, preordini effettuabili da venerdì 12 settembre.
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto: