Kinect diventa insegnante virtuale di anatomia

I ricercatori della Technical University di Monaco hanno realizzato un sistema per vedere dentro il corpo umano utilizzando Kinect.
I ricercatori della Technical University di Monaco hanno realizzato un sistema per vedere dentro il corpo umano utilizzando Kinect.
Kinect diventa insegnante virtuale di anatomia

L’arrivo di Kinect sul mercato ha portato una ventata di novità nel settore dei videogiochi. L’innovazione introdotta da Microsoft ha spinto ricercatori e programmatori a sviluppare nuove applicazioni in grado di sfruttarne le potenzialità. L’ultima, in ordine di tempo, permette di studiare l’anatomia, attraverso una proiezione che dà l’illusione di vedere dentro il proprio corpo.

Il progetto è stato realizzato dai ricercatori della Technical University di Monaco in Germania. L’utente che si posiziona di fronte allo schermo riesce ad osservare lo scheletro e di altri organi umani tramite una simulazione.

Il nome assegnato al prodotto da Tobias Blum e Nassir Navab è Mirracle, dall’unione di mirror (specchio) e miracle (miracolo). I due ricercatori hanno dichiarato di averne installato un prototipo nell’Academic Medical Center di Amsterdam a settembre 2011.

Il progetto è costituito dai software OpenNI e PrimeSense NITE che proiettano lo scheletro della persona su una superficie, e ovviamente da Kinect, posizionato vicino allo schermo. L’utente può quindi interagire utilizzando i gesti delle mani. Sebbene la qualità dell’immagine sia ancora grezza, Mirracle è sicuramente uno strumento che può aiutare lo studio dell’anatomia in un modo più interattivo.

[youtube]jORsG8AG72I[/youtube]

Se vuoi aggiornamenti su Microsoft inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti