Microsoft potenzia Xbox su Windows on Arm: giochi ARM64 scaricabili e installabili

Microsoft aggiorna l'app Xbox su Windows on Arm: giochi ARM64 scaricabili e installabili, compatibilità ampliata e nuova esperienza gaming su Surface Pro 12.
Microsoft aggiorna l'app Xbox su Windows on Arm: giochi ARM64 scaricabili e installabili, compatibilità ampliata e nuova esperienza gaming su Surface Pro 12.
Microsoft potenzia Xbox su Windows on Arm: giochi ARM64 scaricabili e installabili

Interessanti novità nel mondo del gaming per dispositivi Windows on Arm: dopo anni di limitazioni, finalmente arriva la svolta che molti utenti attendevano. Infatti, Microsoft ha sbloccato la possibilità di scaricare e installare giochi ARM64 nativi tramite la Xbox app, superando la barriera che fino a ieri consentiva esclusivamente lo streaming dei titoli tramite cloud.

Questa importante novità, attualmente disponibile in fase di test per i membri del programma Windows Insiders, promette di cambiare radicalmente l’esperienza di gioco su dispositivi con architettura Arm, come il recente Surface Pro 12 dotato di processore Qualcomm. In passato, chi sceglieva un PC Arm doveva accontentarsi di una compatibilità ridotta e della sola possibilità di giocare in remoto tramite Xbox Cloud Gaming, una soluzione che non sempre garantiva la qualità e la reattività desiderate dai gamer più esigenti.

L’aggiornamento rappresenta il frutto di una stretta collaborazione tra i team di sviluppo di Windows e Xbox, con l’obiettivo di ampliare la compatibilità giochi e rendere il catalogo Game Pass sempre più accessibile anche su questa piattaforma. La casa di Redmond sottolinea come questo sia solo il primo passo di un percorso che nei prossimi mesi porterà all’introduzione di ulteriori funzionalità e a una maggiore disponibilità di titoli nativi per Windows on Arm.

Un viaggio iniziato nel 2022

Il viaggio verso questa integrazione era iniziato già nel 2022, con il rilascio della prima versione della Xbox app ottimizzata per architettura Arm. Tuttavia, la reale diffusione dei giochi nativi era stata ostacolata dalla scarsità di titoli effettivamente compilati per giochi ARM64, limitando così l’attrattiva dei dispositivi Arm agli occhi di gamer e sviluppatori. L’aggiornamento attuale segna dunque un passo avanti decisivo, rispondendo concretamente alle richieste di una community sempre più attenta alle prestazioni e all’ottimizzazione.

Per accompagnare gli utenti in questa transizione, Microsoft ha creato il portale “Windows on Arm ready”, una risorsa aggiornata che raccoglie tutti i giochi compatibili e in grado di offrire prestazioni ottimali su piattaforme Arm. Si tratta di uno strumento prezioso sia per chi già possiede un PC con questa architettura, sia per chi sta valutando l’acquisto di un nuovo dispositivo, in particolare con l’arrivo dei processori Qualcomm di nuova generazione che promettono ulteriori miglioramenti in termini di potenza ed efficienza.

Questa evoluzione assume una rilevanza ancora maggiore in un contesto in cui cresce la domanda di dispositivi ultraportatili, efficienti e con un’autonomia sempre più estesa. La possibilità di eseguire giochi ARM64 nativi non solo rende i PC Arm più competitivi e appetibili per il mercato consumer, ma apre nuove opportunità anche per la comunità degli sviluppatori, incentivata a realizzare titoli sempre più ottimizzati per questa piattaforma.

Con questa strategia, Microsoft conferma il proprio impegno nel sostenere l’ecosistema gaming su Windows on Arm, lavorando su più fronti: dalla compatibilità all’ottimizzazione, fino alla creazione di strumenti dedicati per gli sviluppatori e la community. Dopo la fase di test riservata agli Insider, l’aggiornamento sarà progressivamente esteso a tutti gli utenti, ridefinendo i confini del gaming su questa categoria di dispositivi.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti