Mozilla mette la taglia sul bug

500 dollari per chiunque trova un bug in Mozilla: a vantaggio del gruppo del draghetto rosso, che sfrutta la collaborazione dell'utenza per migliorare la propria sicurezza; a vantaggio dell'utenza, che viene se non altro ringraziata.
500 dollari per chiunque trova un bug in Mozilla: a vantaggio del gruppo del draghetto rosso, che sfrutta la collaborazione dell'utenza per migliorare la propria sicurezza; a vantaggio dell'utenza, che viene se non altro ringraziata.
Mozilla mette la taglia sul bug

500 dollari sonanti, questa la taglia che Mozilla ha messo sui propri bug. Si tratta di una vera e propria taglia: chi scova un bug e lo presenta a Mozilla riceverà in cambio la cifra promessa, a tutto vantaggio sia dello scopritore, sia dell’azienda che sulla sicurezza del proprio prodotto intende ergere la propria battaglia contro Internet Explorer.

Il programma che definisce i dettagli dell’esperimento, ideato e portato avanti dalla collaborazione congiunta di Linspire e Mark Shuttleworth, è il Mozilla Security Bug Bounty Program. Ai fini della consegna della “taglia” la falla trovata dovrà essere giudicata “Critical” dalla stessa Mozilla Foundation. I primi 10 bug rientranti nel progetto saranno ricompensati grazie alla donazione di 5.000$ operata dalla fondazione Shuttleworth.

Le varie segnalazioni dovranno giungere all’apposita pagina predisposta sul sito Mozilla. I vertici del gruppo Mozilla sottolineano come la simbolica cifra di 500$ non abbia alcuna pretesa di diventare un incentivo a trasformare i propri utenti in debugger a tempo pieno: la cifra intende essere semplicemente un ringraziamento a chi, in pieno spirito open source, contribuisce allo sviluppo ed alla crescita dei dispositivi Mozilla, a partire dal browser fino al client mail Thunderbird.

Il Mozilla Security Bug Bounty Program sembra essere messo subito alla prova: in data odierna viene segnalata da Secunia con bollettino SA12204 una falla «Highly critical» che colpisce sia Mozilla che Netscape. La falla, la cui scoperta è firmata “zen-parse”, può essere colpita tramite apposito codice Javascript. La curiosità ora è lecita: “zen-parse” si sarà guadagnato 500$?

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti