/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/04/thunderbird_01.jpg)
Mozilla ha annunciato l’intenzione di dedicare meno risorse a Thunderbird per dedicarsi maggiormente ad altri progetti, in particolare sullo sviluppo di Firefox e di Firefox OS, il sistema operativo precedentemente conosciuto come Boot to Gecko che il team lancerà nei prossimi mesi e che troverà spazio nei dispositivi mobile.
Il client di posta elettronica Thunderbird non ha ricevuto negli ultimi tempi aggiornamenti importanti, e questo fa già comprendere come il team abbia pianificato da tempo il suo progressivo abbandono. Adesso tale strategia è divenuta ufficiale attraverso la comunicazione appena diramata dall’azienda: Thunderbird riceverà comunque ancora regolari aggiornamenti ed eventuali bugfix, ma perverranno con una frequenza inferiore rispetto a quanto avvenuto in passato.
Il supporto al client proseguirà ma lo sviluppo dello stesso è invece stato interrotto poiché non rappresenta più «una priorità negli sforzi produttivi della Fondazione». È quanto ha reso noto Mitchell Baker, presidente della Mozilla Foundation, il quale ha precisato che Thunderbird non morirà e che gli oltre 20 milioni di utenti che lo utilizzano potranno continuare a farlo. Al contempo, ha invitato tutti gli sviluppatori che vorranno contribuire a migliorare il progetto e a seguirne la sua evoluzione a partecipare alla discussione ufficiale avviata sul sito Mozilla durante questo periodo estivo, in modo tale da arrivare al mese di settembre a definirne i dettagli finali.
Nessuna nuova versione del software verrà rilasciata ad eccezione di quella che giungerà il prossimo 20 novembre, anche nella versione Extended Support Release dedicata alle imprese.
Se vuoi aggiornamenti su Software e App inserisci la tua email nel box qui sotto: