Nokia con il 6301 porta l'UMA sul mercato

Nokia con il 6301 porta l'UMA sul mercato

Abbiamo appena presentato il modello E51, smartphone dedicato al mondo business.

Ma Nokia non si ferma un attimo e mette in cantiere un altro modello molto interessante, si tratta del futuro Nokia 6301, che trova nell’UMA il suo punto di forza.

Di cosa si tratta un nuovo standard? Vediamo meglio, l’UMA è l’acronimo di Unlicensed Mobile Access, questa tecnologia è rivolta al roaming del traffico telefonico da rete GSM/UMTS alle reti Wi-Fi basate su protocolli IP.

In parole povere con i cellulari dotati di questa tecnologia sarà possibile accedere alle reti Wireless diffuse da hotspot pubblici e privati, e trasferire in modo trasparente all’utente una conversazione dalla rete cellulare GSM o UMTS alla rete Wi-Fi.

Nokia si propone sul mercato UMA con il modello 6301, primo prodotto della categoria per la casa finlandese, compatibilità piena quindi con reti GSM/GPRS e WLAN.

Un occhio di riguardo per le dimensioni e il peso: 13.1 mm di spessore e 93 grammi di peso. La risoluzione dello schermo di 16 milioni di colori permettono una buona lettura dei numeri a rubrica e delle funzioni messe a disposizione dal dispositivo. Il telefono è completato da una fotocamera da 2 Megapixel e una memoria di 30 Mb che può essere aumentata con carte microSD.

Di tutto riguardo anche la dotazione: viene fornita una basetta per sincronizzarlo con il computer.

Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti