/https://www.webnews.it/app/uploads/2022/03/realme-c31-ufficiale-caratteristiche-prezzo-copertina.jpg)
Realme C31 rappresenta l’ultima risposta del colosso cinese alla domanda di chi è alla ricerca di uno smartphone Android molto economico ma con un design piacevole, una scheda tecnica equilibrata e un prezzo evidentemente da blockbuster.
Il nuovo smartphone di Realme va dritto al sodo e senza fronzoli: del resto non è che ci si può aspettare chissà cosa da un device che viene venduto sotto i 100 euro al cambio.
Realme C31: caratteristiche e design
Dotato di un display da 6.5 pollici a risoluzione HD+ con rapporto display/telaio dell’88.7%, il design di Realme C31 è tipico degli smartphone Android entry level: la fotocamera frontale da 5 MP è nascosta dietro un notch a goccia e le cornici non sono poi così tanto ottimizzate.
Posteriormente stupisce la presenza di una fotocamera tripla con sensore principale da 13 MP con apertura f/2.2, sensore bianco e nero da 2 MP con apertura f/2.8 e sensore macro da 2 MP con apertura f/2.4, mentre sotto la scocca troviamo il processore Unisoc T612 accompagnato da 3/4 GB di RAM e 32/64 GB di spazio interno (UFS 2.2) espandibile fino a 1 TB tramite microSD.
Piuttosto interessante la batteria da 5000 mAh, mentre come sistema operativo è presente Android 11 con la personalizzazione Realme UI R Edition.
Scheda tecnica
- Display LCD da 6.5 pollici a risoluzione HD+ con rapporto display/telaio dell’88.7%;
- Processore Unisoc T612 con 3/4 GB di RAM e 32/64 GB di spazio interno di tipo UFS 2.2 espandibile fino a 1 TB tramite microSD;
- Sensore di impronte laterale e jack audio da 3.5 mm;
- Fotocamera posteriore con sensore principale da 13 MP con apertura f/2.2, sensore bianco e nero da 2 MP con apertura f/2.8 e sensore macro da 2 MP con apertura f/2.4;
- Fotocamera anteriore da 8 MP;
- Batteria da 5000 mAh;
- Android 11 con personalizzazione Realme UI R Edition.
Prezzo e disponibilità
Il nuovo smartphone entry level di Realme è disponibile sul mercato asiatico ai seguenti prezzi:
- 3+32 GB a circa 100 euro al cambio;
- 4+64 GB a circa 110 euro al cambio.
Non abbiamo indicazioni circa un eventuale arrivo anche sul mercato europeo, ma vi terremo informati in caso di novità.
Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto: