/https://www.webnews.it/app/uploads/2025/09/wp_drafter_1220200.jpg) 
        
        
        
    
    
Nel panorama della tecnologia mobile, la trasformazione portata dall’intelligenza artificiale si sta facendo sempre più profonda, ridefinendo le abitudini quotidiane degli utenti. Samsung, da sempre protagonista nell’innovazione, alza ulteriormente l’asticella con il lancio di One UI 8, la nuova interfaccia che promette di rivoluzionare l’esperienza su dispositivi Galaxy. L’obiettivo? Integrare l’AI in ogni aspetto dell’interazione, offrendo strumenti evoluti e una personalizzazione senza precedenti, mantenendo però la sicurezza al centro di ogni funzione.
La distribuzione di One UI 8 prende il via questa settimana, partendo dalla nuovissima serie Galaxy S25, per poi coinvolgere progressivamente anche altri dispositivi di punta come Galaxy S24, Galaxy Z Fold6, Z Flip6, S24 FE e altri modelli compatibili, con una copertura che si estenderà fino alla fine dell’anno. Questa strategia permette a Samsung di garantire un aggiornamento tempestivo a un ampio ventaglio di utenti, assicurando che le innovazioni dell’AI siano accessibili al maggior numero possibile di persone.
Il cuore pulsante della nuova interfaccia è rappresentato dal motore AI multimodale, una soluzione avanzata capace di comprendere il contesto d’uso e di offrire suggerimenti proattivi e personalizzati. Questo sistema non si limita a rispondere alle richieste dell’utente, ma anticipa i bisogni, suggerendo azioni o contenuti rilevanti in base alle abitudini e alle preferenze. L’esperienza risulta così più fluida, intuitiva e sempre più centrata sull’utente.
Naturalmente, l’attenzione alla sicurezza rimane un pilastro fondamentale. Samsung implementa soluzioni come Knox Enhanced Encrypted Protection e Knox Matrix, che assicurano la protezione dei dati sensibili e delle comunicazioni. In particolare, la crittografia post-quantistica applicata alle connessioni Wi-Fi garantisce un livello di difesa elevatissimo, proteggendo gli utenti anche dalle minacce informatiche più sofisticate. La privacy, quindi, viene salvaguardata senza compromessi, anche in un contesto di forte innovazione tecnologica.
L’esperienza utente si arricchisce grazie a strumenti inediti come Now Bar e Now Brief. Queste funzionalità consentono di monitorare in tempo reale le attività principali e di ricevere aggiornamenti personalizzati direttamente sulla schermata principale, ottimizzando la produttività e la gestione delle informazioni. La vera rivoluzione, però, è rappresentata da Gemini Live, l’assistente AI in grado di interpretare istantaneamente ciò che l’utente vede o ascolta, eliminando la necessità di cambiare applicazione per ottenere informazioni aggiuntive o supporto.
Non meno innovativa è la funzione Cerchia e Cerca con Google, che permette di ottenere dettagli e approfondimenti su qualsiasi elemento visualizzato sullo schermo semplicemente tracciando un cerchio attorno ad esso. Questo sistema, integrato direttamente nell’interfaccia, semplifica la ricerca di informazioni e rende ogni interazione più immediata e naturale.
L’adattabilità è un altro punto di forza di One UI 8. L’interfaccia si modella perfettamente sia su smartphone che su tablet, ottimizzando la visualizzazione dei contenuti generati dall’AI in aree dedicate dello schermo. In questo modo, il materiale originale viene sempre preservato e l’integrazione con il flusso di lavoro quotidiano è agevolata, anche grazie al supporto multischermo.
La personalizzazione raggiunge nuovi livelli: l’orologio si armonizza automaticamente con lo sfondo selezionato, mentre la FlexWindow dei dispositivi pieghevoli offre un’esperienza ancora più versatile, con suggerimenti per wallpaper dinamici e opzioni avanzate di personalizzazione. Gli utenti possono così modellare il proprio dispositivo secondo gusti ed esigenze, sfruttando al massimo le potenzialità offerte dall’AI.
Tra le nuove funzionalità, spicca Studio ritratti, che trasforma le foto degli animali domestici in vere e proprie opere artistiche grazie a filtri e algoritmi avanzati. Non meno interessante è Sottotitoli in chiamata, una funzione che converte in tempo reale la voce in testo durante le chiamate, migliorando l’accessibilità e l’usabilità in ogni situazione.
Per chi ama esprimere la propria creatività, Assistente alla scrittura e Assistente al disegno semplificano la creazione di testi e disegni, offrendo suggerimenti intelligenti e strumenti dedicati. Infine, la funzione Regola audio permette di eliminare i rumori di fondo durante l’utilizzo di app multimediali, garantendo un’esperienza sonora sempre pulita e immersiva.
Con One UI 8, Samsung si conferma all’avanguardia nell’integrazione tra intelligenza artificiale e dispositivi mobili, offrendo un ecosistema più intelligente, sicuro e personalizzato. L’attenzione alla privacy, la ricchezza delle funzionalità e la capacità di adattarsi alle esigenze di ogni utente rendono questa nuova interfaccia un punto di riferimento per il futuro della tecnologia mobile.
Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto:
/https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1221129.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1221032.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1220900.jpg) 
                        /https://www.webnews.it/app/uploads/2025/10/wp_drafter_1220823.jpg)