/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/07/Shazam-per-Mac.jpg)
Shazam, una delle app più popolari tra gli utenti mobile, diventa compatibile con OS X. L’azienda ha annunciato infatti la disponibilità dell’applicazione di music discovery per Mac. Anche i possessori di MacBook Air, MacBook Pro e iMac possono quindi avviare il software e scoprire il titolo di un brano musicale riprodotto nelle vicinanze. L’applicazione può essere scaricata gratuitamente dal Mac App Store.
Shazam per Mac funziona in modo simile alle app mobile. Quando è in esecuzione, l’app ascolta in background e rileva la musica nell’ambiente attraverso il microfono del dispositivo Apple. Se viene individuata una corrispondenza tra il suono catturato e le “impronte acustiche” conservate nel suo database, Shazam invia una notifica pop-up che l’utente può ignorare oppure utilizzare per conoscere tutte le informazioni sul brano musicale. Un click porta al sito web che visualizza i collegamenti a iTunes, Amazon e Google Play per l’acquisto, il testo della canzone, l’album in cui è contenuta, i video e i suggerimenti.
L’utente troverà i brani più recenti nel menu a discesa che si apre cliccando sull’icona presente nella Menu Bar di OS X. Oltre allo switch per attivare/disattivare il riconoscimento, viene mostrata una sorta di playlist con il titolo del brano, il nome dell’artista, la miniatura della copertina e il link su iTunes.
Shazam sarà integrato con Siri in iOS 8. Probabile, ma non confermato, l’arrivo di una versione anche su Windows.
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto: