Snapdragon 8 Elite Gen 5: Qualcomm rivoluziona la potenza mobile e l’intelligenza artificiale

Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm: il nuovo chip mobile più veloce, con AI avanzata, prestazioni superiori e supporto video professionale.
Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm: il nuovo chip mobile più veloce, con AI avanzata, prestazioni superiori e supporto video professionale.
Snapdragon 8 Elite Gen 5: Qualcomm rivoluziona la potenza mobile e l’intelligenza artificiale

Il panorama della tecnologia mobile si prepara a vivere una trasformazione radicale con l’arrivo del nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, un processore destinato a ridefinire gli standard dei flagship smartphone. L’annuncio ufficiale, avvenuto il 25 settembre 2025, ha visto Chris Patrick, Senior Vicepresidente di Qualcomm Technologies, sottolineare come questa nuova piattaforma sia capace di offrire già oggi uno sguardo sul futuro, portando nelle mani degli utenti una potenza senza precedenti e una vera rivoluzione nell’ambito dell’intelligenza artificiale personale.

Al centro di questa innovazione troviamo la nuova CPU Oryon di terza generazione, che rappresenta il cuore pulsante del chip. Il salto prestazionale è tangibile: si parla di un incremento del 20% rispetto alla generazione precedente, una cifra che si traduce in una reattività superiore e in un multitasking mai così fluido. Gli utenti noteranno fin da subito transizioni tra applicazioni praticamente istantanee, con la sensazione di avere tra le mani uno strumento capace di stare al passo con ogni esigenza quotidiana.

L’aspetto che colpisce maggiormente è l’attenzione posta da Qualcomm sull’efficienza energetica. In un mercato dove la durata della batteria è spesso uno dei punti deboli degli smartphone di fascia alta, la capacità di ottimizzare i consumi senza sacrificare le prestazioni mobile rappresenta un vantaggio competitivo notevole. Il nuovo chip riesce infatti a bilanciare in modo intelligente la potenza richiesta dalle applicazioni più esigenti con una gestione dei consumi che permette di estendere la giornata d’uso anche nelle condizioni più intense.

Non meno importante è il comparto grafico, che vede protagonista una GPU Adreno completamente riprogettata. L’incremento del 23% nelle performance grafiche apre scenari inediti per il gaming su dispositivi mobili: sessioni di gioco più lunghe, frame rate stabili e una qualità visiva che si avvicina sempre più a quella delle console domestiche. Per chi ama il gaming, questa evoluzione significa poter contare su uno smartphone in grado di gestire anche i titoli più impegnativi senza compromessi.

Un’altra rivoluzione riguarda l’AI on device, un ambito su cui Qualcomm ha investito risorse significative. Il nuovo Qualcomm Hexagon NPU segna un miglioramento del 37% nelle capacità di elaborazione dell’intelligenza artificiale. Questo consente l’implementazione di assistenti virtuali agentici sempre più intelligenti, in grado di apprendere e adattarsi alle abitudini dell’utente, offrendo suggerimenti contestuali e personalizzati in tempo reale. Tutto questo avviene garantendo la massima privacy, grazie all’elaborazione dei dati direttamente sul dispositivo, senza necessità di inviare informazioni sensibili al cloud.

Particolarmente interessante per i content creator è l’introduzione del supporto al Advanced Professional Video (APV), una novità assoluta nel panorama mobile. Grazie a questa tecnologia, la qualità delle riprese e delle produzioni video raggiunge livelli professionali, rendendo possibile la creazione di contenuti paragonabili a quelli realizzati con attrezzature da studio. Gli algoritmi di intelligenza artificiale, combinati con l’hardware di ultima generazione, permettono inoltre di effettuare editing avanzato direttamente dal proprio smartphone, aprendo nuove prospettive creative a portata di mano.

L’impatto di Snapdragon 8 Elite Gen 5 non si limita al solo mondo degli smartphone. La collaborazione strategica con HARMAN punta infatti a portare questa tecnologia anche nei sistemi di infotainment automobilistici, dando vita a esperienze di guida più intuitive, connesse e sicure. Un esempio concreto di come l’innovazione possa travalicare i confini tradizionali del settore mobile, influenzando anche altri ambiti della vita quotidiana.

Per gli utenti più impazienti, la buona notizia è che non dovranno attendere a lungo: i primi flagship smartphone equipaggiati con Snapdragon 8 Elite Gen 5 saranno disponibili già nei prossimi giorni, grazie a partnership con i principali produttori come Samsung, Xiaomi, Sony e OPPO. Il futuro della tecnologia mobile è ormai alle porte, e si preannuncia più potente, intelligente ed efficiente che mai.

Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti